Zia a Sorrento – Ristorante Donna Sofia
“Sorrento o Amalfi?”
“Sorrento!”
Così iniziava una Domenica di Aprile in cui decisi di mettermi al volante e andare a scoprire una nuova città. Giuro che in 27 anni non sono mai stata ad Amalfi (rimedierò presto, giuro), ma stavolta ha vinto Sorrento.
Prima di accendere l’auto bisognava decidere dove mangiare e per farlo non ho potuto fare a meno di chiedere ad un’amica, Sorrentina DOC.
Mi ha consigliato il Ristorante Donna Sofia che “non è per turisti”.
Questa è la frase che non mi ha fatto ascoltare le alternative e subito impostare l’indirizzo su Maps.
In effetti non avevo ben capito la frase “non è per turisti” finché non ci siamo arrivati.
Si tratta di un ristorantino immerso nel verde a cui ci si arriva a piedi tramite dei vicoli davvero molto caratteristici.
Bellissimi e giallissimi limoni di Sorrento che pendevano sulle nostre teste ci accompagnavano col loro profumo e il mio desiderio di raccoglierne uno aumentava.
Il ristorante sembra davvero piccolo ma molto felicemente scopriamo che sul retro c’è una sala all’aperto raccolta e silenziosa.
Il menù ci è stato illustrato da un gentilissimo cameriere che ci ha consigliato i piatti del giorno e come non ascoltarlo!
Ecco qualche foto del pranzetto sorrentino
Antipasto misto Terra-Mare
Paccheri ripieni di broccoli e baccalà
Spaghetti fatti in casa con scampi e pistacchi
Immancabile frittura di calamari
Tonno scotttato
Giudizio?
Ottimo! Dall’allestimento del locale (molto ispirato a Sofia Loren) avevamo creduto fosse un locale per turisti, ma invece abbiamo mangiato divinamente.
Gli ingredienti erano freschissimi e gli abbinamenti d’ingredienti davvero particolari.
Nota di merito per i paccheri con broccoli e baccalà che ci hanno rapiti e conquistati.
Consigliato a tutti quelli che vogliono star bene e mangiare ottimo cibo in tranquillità.
Qui trovate tutte le recensioni TripAdvisor compresa la mia.
E’ possibile anche prenotare
Leave a Comment