I waffle (anche detti gaufre) sono quelle fantastiche frittelle quadrettate che servono spolverizzate di zucchero a velo, con lo sciroppo d’acero, con la nutella o addirittura condite con panna, gelato, frutta e tutto quello che vi viene in mente.

Le ho assaggiate (quelle originali) nella mia recente vacanza in Belgio e me ne sono innamorata.
La mia missione, quindi, è trovare la ricetta perfetta per questo fantastico dolce.

Il primo passo è stato acquistare la piastra per i waffle e l’ho fatto su Giordanoshop al modico prezzo di 20€.

Una volta arrivata la piastra, ho testato qualche ricetta e sono arrivata alla conclusione che quella perfetta che si avvicina maggiormente all’originale è questa che sto per dirvi.

Ingredieni per 8 waffle

  • Uova 2
  • Zucchero di canna 50g
  • Zucchero semolato 20g
  • Burro fuso 50g
  • Farina 80g
  • Latte 1 cucchiaio
  • Vanillina 1/2 bustina
  • Lievito per dolci 1/2 cucchiaino
  • Pizzico di sale

Procedimento

Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con i due tipi di zuccheri.
A questi aggiungete il burro sciolto, la farina, il lievito e il latte.
Mescolate ancora e otterrete un impasto molto denso.

Da parte montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungeteli al resto dell’impasto mescolando dall’alto verso il basso per incorporarli senza farli smontare.

Avrete così un impasto spumoso ma ancora abbastanza denso.

Aprite la vostra waffliera e con un fazzoletto bagnato di olio di semi, oliate bene tutte le scanalature delle piastre.

Accendetela e chiudetela fino a quando non si sarà ben riscaldata (di solito una luce avverte la temperatura).

Al centro di ogni piastra versate l’impasto senza coprire del tutto il rettangolo.

Se esagerate, può capitare che esca dai bordi (capitato!  :mrgreen:).

Fate cuocere per circa 3/4 minuti fino a che i waffle saranno marroncini.

Staccate con una forchetta e servite il waffle tiepido.

Share: