Torta magica al cacao
Seguire le mode non è mai stato il mio forte. Ma nonostante sia una meteora, questa torta sembra davvero buona quanto strana.
La colpa della mia voglia di torta magica è di Giuliana che ieri mi ha mandato le foto della sua. Non potendola assaggiare, ho deciso di farla (dato che magicamente avevo tutti gli ingredienti in casa).
La torta è magica perché in cottura si divide in più strati nettamente separati, nonostante essa sia composta dallo stesso impasto.
Vediamo come si fa questa magia.
Ingredienti
- Farina 65g
- Cacao amaro 50g
- Acqua 1 cucchiaino
- Vaniglia
- Uova 4 medie
- Zucchero 150g
- Burro 125g
- Sale 1 pizzico
- Limoni 1 cucchiaino di succo
- Latte 500ml
Procedimento
Il procedimento per fare questa torta è abbastanza macchinoso; ma se seguirete passo passo tutte le indicazioni, otterrete una torta che terrà i vostri ospiti sulle spine.
Per prima cosa bisogna sciogliere il burro e lasciarlo a raffreddare.
Separare albumi e tuorli e in una ciotola aggiungere lo zucchero ai tuorli e mescolare vigorosamente finché il composto non sia liscio e spumoso.
Aggiungere un cucchiaino d’acqua e unire la vaniglia.
Adesso potete finalmente aggiungere il burro fuso (che nel frattempo si è raffreddato) ed il pizzico di sale.
Adesso si possono finalmente mescolare le polveri.Setacciare la farina ed il cacao e mescolare finché non ci saranno assolutamente grumi.
In un pentolino riscaldare il latte e far intiepidire.
Appena si sarà quasi raffreddato unirlo al composto.
In una ciotola, invece, montare gli albumi a neve con un cucchiaino di succo di limone ed incorporare al composto.
Foderare una teglia quadrata 20×20 con carta da forno (anche sui bordi) e versarci il composto.
Infornare in forno preriscaldato ventilato a 130° per 70 minuti.
Sfornare quando la superficie della torta sia ben cotta.
Appena si sarà raffreddata mettetela in frigo per una mezz’ora per lasciarla rassodare.
Servire tagliata a cubetti e spolverizzata di zucchero a velo e avrete la vostra torta magica fatta in casa.
Leave a Comment