Torta di mele
Dopo la ricetta della scenografica apple pie torniamo alle buone e sane ricette italiane con la torta di mele della nostra affezionatissima Jessica.
Questo dolce prevede una preparazione veramente molto semplice e li può mangiare sia a colazione sia come fine pasto, magari abbinato ad una pallina di gelato alla vaniglia (per i più affezionati, alla cannella).
Ingredienti
- 2 mele grandi
- 3 uova
- 250 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 300 gr di farina
- 80 gr di burro
- 1 bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 limone
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
Tagliate le mele a fette sottili ed irroratele con il succo di mezzo limone per impedire che anneriscano. Ringraziamo il signor padre di Jessica che ha tagliato le mele una ad una e merita sicuramente una menzione speciale. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi con un cucchiaio di zucchero. A questo punto procedete mescolando i tuorli con lo zucchero restante, il burro fuso e il latte e aggiungete a poco a poco la farina ed il lievito setacciati. Unite gli albumi mescolando dal basso verso l’alto per non farli smontare e aggiungete 3/4 delle mele.
Infarinate ed imburrate uno stampo per dolci e decorate con le mele restanti, disponendole a raggiera.
A questo punto, se gradite, potete spolverizzare con un po’ di zucchero di canna che in cottura renderà la superficie lucida ed invitante.
Lasciate cuocere in forno già caldo per circa 30-40 minuti a 180 gradi.
Sfornate e servite ancora tiepida, decorando, se volete, con zucchero a velo è un po’ di cannella, che con le mele ci sta sempre bene!
Leave a Comment