Torta arancia e cioccolato
Oggi voglio sperimentare una nuova ricetta.
Di solito le grandi cose derivano sempre da una base sicura.
Infatti ho recuperato la ricetta di una torta semplicissima al cacao e vi ho aggiunto alcuni ingredienti per renderla più speciale.
Questa torta, infatti, prevede l’aggiunta di arancia e cioccolato (e giusto un pochino di rum) e verrà decorata in un modo abbastanza… stravagante!
Ingredienti
- Farina 100g
- Zucchero 100g
- Cioccolato fondente 50g
- Cacao amaro 25g
- Uova 2 grandi
- Lievito 1/4 di bustina (4g)
- Latte 25g
- Sale 1 pizzico
- Burro 100g
- Aroma d’arancia
- Un’arancia intera (metà ci servirà per il succo e l’altra metà per le decorazioni)
- Rum 1 cucchiaio
Procedimento
Per prima cosa far sciogliere a bagnomaria o al microonde il cioccolato spezzettato.
Nel caso vogliate farlo sciogliere al microonde, impostate sulla potenza bassa e fate cuocere per 3/4 minuti.
Togliete dal forno e con un cucchiaino cominciate a mescolare il tutto.
Se sarà abbastanza sciolto, lasciatelo riposare mescolandolo ogni tanto: il calore del contenitore continuerà a sciogliere il tutto.
In una ciotola tagliate a tocchetti il burro e con una frusta incorporate allo zucchero finché non risulterà una crema bianca e spumosa.
Adesso dovete aggiungere le uova, mi raccomando, una ad una, facendo attenzione a farle assorbire bene.
Adesso avrete davvero un composto molto spumoso e sarà arrivato il momento di aggiungere il cioccolato fuso, l’aroma d’arancia e il pizzico di sale.
In una scodella a parte mescolate la farina, il cacao e il lievito.
Setacciate nel composto precedente facendo attenzione a farlo inglobare uniformemente.
Adesso aggiungete il latte e il rum a filo mentre mescolate ancora il composto e otterrete un profumatissimo, ma ancora troppo solido, impasto.
Munitevi di un’arancia ben lavata.
Ricavate degli spicchi molto sottili (foto), almeno 6.
Grattugiate un po’ di zest di arancia nel vostro impasto e spremetene il succo.
Mescolate ancora e vedrete che il vostro impasto sarà finalmente diventato fluido.
Basterà rivestire di carta da forno la vostra tortiere (in questo caso di 20cm) e versare il composto all’interno.
Livellatelo e disponete le fette d’arancia affondando la parte morbida e lasciando la buccia in superficie.
Sistematele a raggiera, come per delimitare le fette del vostro dolce.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Ecco pronta la vostra torta arancia e cioccolato. Bellissima da vedere e buonissima a mangiare!
Leave a Comment