Strudel salato
E anche stavolta il #TeamRustico ha vinto.
Una ricetta più rustica di questa non esiste: lo strudel salato.
In realtà non è fatto davvero con la pasta strudel, ma lo ricorda solo nella forma e nel fatto che sia pieno zeppo di roba.
Ingredienti
Pasta sfoglia
Melanzane
Patate
Provola affumicata
Speck
Olio evo
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare tutti gli ingredienti da mettere all’interno e farli raffreddare.
Se c’è da grigliare, griliate. Se c’è da lessare, lessate; e se c’è da friggere, friggete.
Io ovviamente ho scelto la più grassa e ho fritto fettine di melanzane che ho precedentemente messo sotto sale per spurgarle del liquido scuro e salato e per evitare che in frittura assorbissero troppo olio.
Poi ho lessato le patate, le ho tagliate a rondelle e le ho passate giusto un po’ in padella.
Una volta raffreddati, potete comporre.
Cominciate a preriscaldare il forno a 200°, così per quando finirete la preparazione, sarà bello caldo.
Stendete la pasta sfoglia e ricopritela con le fette di speck.
Fate attenzione a lasciare lo spazio su un lato (che sarà quello superiore da incollare su quello inferiore).
Adesso in un rettangolo al centro disponete le patate, poi le melanzane, e infine la provola
Adesso con moltissima attenzione, piegate prima il lato in cui avete lasciato meno spazio vuoto e piegatevi sopra l’altro lato.
Pizzicate i bordi per chiuderlo meglio e spennellate il tutto con olio d’oliva.
Adesso infornate nel forno che ormai sarà caldo e lasciate finché la pasta sfoglia non si cuoce sia sotto che sopra.
Quando sarà sfogliata abbastanza, sfornate, fate raffreddare e rimpinzate i vostri ospiti.
Quando lo taglierete si vedranno i tre diversi strati e sarà veramente un’esperienza mistica.
Leave a Comment