Per la serie Cenoni, oggi vi presento un simpatico dolce che sarà in grado di deliziare i vostri ospiti nonostante abbiano mangiato in abbondanza.
Di solito, durante i cenoni in famiglia, il dolce è sempre tralasciato perché si servono pandori, panettoni e dolci tipici.
Nessuno si azzarda a preparare un dolce sostanzioso, perché nessuno arriva mai a mangiare tutto e trova anche spazio per il dolce (a parte qualche stomaco forte di mia conoscenza).

Perciò ho pensato di preparare un semifreddo che sia piccolo e fresco, così da allietare le papille e lo stomaco, affaticati da una mangiata che va avanti da ore.

Tempo di preparazione: 1h
Tempo di raffreddamento: una notte
Difficoltà: media

Ingredienti

  • Torrone bianco duro 200g
  • Uova 2
  • Panna da montare 200 ml
  • Acqua 100ml
  • Cucchiai di zucchero 2

Procedimento

Tritare al coltello il torrone. Preferibilmente utilizzare quello duro.
Se non lo trovate (come nel mio caso), tagliate a pezzetti quello morbido e mettetelo in freezer per 10 minuti.
Tritatelo in un mixer e riducetelo in piccoli pezzi.
Da parte sciogliere lo zucchero in un pentolino d’acqua e preparate uno sciroppo.
Dividete gli albumi dai tuorli e montateli singolarmente con metà (ciascuno) sciroppo caldo.
Così verranno pastorizzati e potranno essere mangiati crudi.

Montate la panna da parte (abbastanza ferma) e avrete pronti tutti gli ingredienti.

Mescolate i tuorli alla polvere di torrone, aggiungete gli albumi ed infine la panna.
Girate dall’alto verso il basso per incorporare le varie spume.

Con un mestolo riempite dei pirottini di alluminio fino alla superficie e lasciate in freezer per almeno una notte.

Otterrete così dei semifreddi ben sodi, gustosi e leggeri.
Ricordano il Natale, data la presenza del torrone, ma si discosta dalla tradizione dolciaria delle festività perché è un dolce poco invernale.

Share: