Ristorante dei sapori – Sole, terra, mare

Facebook è un mezzo potente, sapete?
Basta un solo amico in comune e voi ed un’altra persona siete potenzialmente nuovi amici.
Basta condividere, linkare, mettere un mi piace e vi salteranno all’occhio cose che non avete mai visto prima.

Ecco cosa mi è successo qualche mese fa.
Solitamente in una città piccola come Santa Maria Capua Vetere le notizie viaggiano velocemente.
Invece a me la novità l’ha annunciata Facebook.
Un nuovo locale? Ah, proprio al posto di un locale che purtroppo non ha fatto molta fortuna.

Di chi sarà mai?

Amicizie in comune e like vari, mi fanno scoprire che il Ristorante dei Sapori – Sole terra mare ha aperto proprio di fronte lo stadio del Gladiator.
Infatti eccolo lì, una macchia di colore in tutto quel grigio.

Finalmente una domenica di Maggio riesco a farci un salto, cor a cor con mia madre (il giudice più severo).

La prima cosa che salta all’occhio è la semplicità dell’arredamento, ravvivata da macchie di colore qua e là.
La seconda cosa di cui vi accorgerete è la gentilezza del personale.
Vi tratteranno come se foste i clienti più importanti della giornata, vi coccoleranno e vi aiuteranno a scegliere i piatti migliori per il vostro palato, proponendo anche modifiche a quelli scritti sul menù.

Una chicca che voglio farvi sapere (e che potete notare anche dalla foto affissa al muro) è che il bravissimo chef si è formato alla scuola di cucina di Gualtiero Marchesi, ALMA.
Questo non vuole influenzare il vostro giudizio, ma magari farvi capire che dietro le bellissime presentazioni e gli abbinamenti insoliti, c’è un grosso carico di studi e tanta fatica.

Se solo un pizzico del “fondatore della nuova cucina italiana” è stato trasmesso nello chef di Sole terra mare, lo troverete sicuramente nei suoi piatti.

Ma non perdiamoci in chiacchiere. Parliamo del menù.

Il menù

Il menù è breve, ma davvero davvero molto ricco.
Pochi piatti ma ben distinti.
Ognuno ha un tocco creativo che lo distacca dalla tradizione, pur mantenendo la sua integrità.

Ho notato gli antipasti, ma spero di tornarci presto, perché ho voluto dedicare tutto lo spazio disponibile nel mio stomaco ai primi ed ai secondi (che poi ci sia scappato anche il dolce, è un dettaglio).

Il loro cavallo di battaglia sono gli gnocchi fritti.
In realtà se pensiamo al fritto ci viene in mente qualcosa di estremamente unto, invece qui troviamo un piatto delicatissimo e super leggero.

Io ho scelto questi qui, ripieni di mortadella, serviti su una crema di melanzane, conditi con pomodorini e salsiccia.
Inutile dirvi che li ho trovati DIVINI.

Ristorante dei Sapori

Mia madre, l’esperto critico gastronomico, ha optato per uno spaghetto vongole, cozze e pomodorini che ha trovato molto efficace nella sua semplicità.

Ristorante dei Sapori

Per secondo ho optato per il piatto più appetitoso del menù: costine di maialino nero casertano, affumicate e grigliate (e mangiate) su un letto di patate al forno.
La voce originale del menù prevedeva una caponatina di verdure, ma mi conoscete, io sono la più grande fan delle patate al forno.

La carne del maialino l’ho trovata davvero morbida. Pensate che si tagliavano solamente con la forchetta (ma non c’era neanche necessità di tagliarle, in verità!).
Un’affumicatura ottima che le conferiva un leggerissimo retrogusto di salsiccia.

Ristorante dei Sapori

Mia madre invece, sempre da buona critica gastronomica, ha messo alla prova il ristorante prendendo il piatto più difficile, più complicato, quello che svela effettivamente la bontà e la freschezza degli ingredienti: la frittura di calamari.

Ho visto lo sguardo di mia madre illuminarsi, come a voler dire “assaggia assaggia! Non ci credo che sia così buona!”

In effetti era davvero morbida, niente a che vedere con le mostruosità gommose che solitamente ci servono (anche in ristoranti di classe).
Nonostante lo spessore del calamaro, la cottura era perfetta e la frittura molto molto asciutta. Dieci e lode.

Ristorante dei Sapori

Come non concludere questa giornata con una nota dolce e zuccherosa.
Quindi ci siamo concesse un ottimo ottimissimo tortino dal cuore morbido e (mia madre, eh, sempre lei) una millefoglie con crema al mascarpone e arancia.

Ristorante dei Sapori Ristorante dei Sapori

Davvero una goduria.
Ma adesso passiamo ai voti:

Location ♥♥♥♥

Cibo ♥♥♥♥♥♥♥

Servizio ♥♥♥♥♥♥

Sito web: Ristorante dei Sapori – Sole terra mare

Share: