Puok Burger Store – Recensione di GourmetCampano
Finalmente approda al centro di Napoli il PUOK BURGER STORE.
Il locale prende nome dall’(af)famigerato foodblogger napoletano, Egidio Cerrone, che, dopo aver trascorso anni ed anni tra le strade più nascoste dell’ambiente napoletano ( e non solo ), alla scoperta dei luoghi più laidi che ci siano, approda in casa propria con uno STORE appunto che ha come obiettivo quello di rivoluzionare l’idea di burger, avvicinandosi a quello che è lo street food oltreoceano.
Il locale salta subito all’occhio, un arancione acceso che prende spunto dalla barba del buon Egidio, ed una grafica accattivante.
La fila, poi, permette anche ai meno attenti di poter notare il locale.
Il menù è semplice ed essenziale. La presenza ( ad ora ) di 6 panini, permette di poterli provare tutti in una sera: 3 con bun artigianali, molto lontani dai burrosi bun statunitensi e 3 con la classica rosetta.
Ho avuto il piacere di provare 3 tipi diversi:
Il MAMMA’, rosetta artigianale, una gustosissima poRpetta fritta Napoletan Style, una parmigggiana ( si con 3 g ) sempre Napoletan style ed una provola al basilico che fornisce una freschezza unica che ti permette di proseguire con un secondo panino…
Procediamo con il DJANGO, un bun artigianale che proprio come il protagonista dell’omonimo film, mette paura a tutti gli altri: hamburger di 180 grammi, bacon croccante, provola affumicata, cipolle caramellate, il tutto annaffiato da salsa barbecue e maionese.
Per mantenermi sul leggero ho provato anche il LOS POLLOS: pollo impanato e fritto, con insalata iceberg e maionese al lime.
Con circa 10€ è possibile quindi gustare uno dei panini più buoni mai assaggiati in una location mozzafiato, il quartiere Vomero.
Recensione Puok Burger Store by
Enzo Arzillo alias gourmet_campano
Fb: https://www.facebook.com/Gourmetcampano/
Instagram : https://www.instagram.com/gourmet_campano/
[…] Puok Burger Store – Recensione di GourmetCampano sembra essere il primo su Chiamatemi […]