Pumpkin pie
Come avrete potuto intuire dal nome, si tratta di una torta di zucca, ma, contrariamente alla torta di carote, questa non è un panettone, ma una sorta di crostata con un ripieno morbidissimo alla zucca.
Molto arancione e molto d’effetto per le vostre serate autunnali.
Allora, dolcetto o scherzetto?
Ingredienti
per una teglia da 20cm
FROLLA:
- Farina 125g
- Burro 60g
- Zucchero 50g
- Uovo 1
- Sale 1 pizzico
FARCITURA:
- Polpa di zucca 200g
- Zucchero di canna 50g
- Uovo intero 1
- Miele 12g
- Zenzero un pizzico
- Cannella un pizzico
- Noce moscata un pizzico
- Panna da montare 75g
Procedimento
Preparare la frolla partendo da burro e farina.
Mescolare bene fino ad ottenere una sorta di sabbia.
Aggiungere lo zucchero e poi l’uovo.
Non dovete manipolare troppo l’impasto o rischierete che il burro si sciolga troppo.
Una volta ottenuta la pallina di pasta frolla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo.
Passiamo al ripieno!
Lessare la zucca tagliata a fettine finché non sarà ben morbida.
Scolarla e schiacciarla con lo schiacciapatate.
Con una forchetta schiacciarla bene per far uscire il liquido in eccesso e colarlo.
Potete anche usare un colino e lasciarla lì sospesa finché non sarà fredda.
Montate la panna a neve non troppo ferma.
In un altro contenitore mescolate l’uovo con lo zucchero di canna e aggiungetevi la zucca.
Quando sarà ben amalgamata, aggiungete poco a poco la pasta e mescolare il tutto.
Ora potete comporre la torta.
Foderate di carta da forno la tortiera da 20cm di diametro e poggiateci la pasta frolla assottigliata a circa mezzo centimetro.
A me piace abbastanza consistente, ma potete farla più sottile se la preferite meno invadente.
Coprire bene tutti gli angoli della tortiera e tagliare i bordi con il retro di un coltello.
Versare il ripieno al centro e rigirare i bordi verso l’interno.
Infornare a forno preriscaldato a 160° per circa 60 minuti.
Se vedete che si sta colorando troppo, coprite con un foglio di carta alluminio.
La pumpkin pie ha un sapore molto delicato.
Tutte le spezie fanno il proprio dovere e la frolla racchiude un interno morbido e cremoso.
Come lasciarsela scappare?
Allora? Dolcetto?
Leave a Comment