Pomodorini confit
La parola confit deriva dal francese e vuol dire letteralmente preservare.
Quindi capirete il perché della cottura lenta e a bassa temperatura di questi pomodori.
Lo scopo è quello di farli asciugare bene senza sottoporli allo shock termico che si avrebbe in una cottura tradizionale.
Potete usare questi ottimi pomodori confit come contorno, come guarnizione di bruschette e abbinarli ad un buon primo, come uno spaghetto con pomodori confit e mollica croccante.
Bando alle ciance!
Vediamo come si preparano!
Ingredienti per 8 pomodori confit
- Pomodorini
- Origano
- Aglio in polvere
- Sale
- Olio d’oliva
Procedimento
Preriscaldate il forno a 140° mentre preparate la mistura per condire i pomodori.
In una ciotolina aggiungete un cucchiaio di olio (per 4/5 pomodorini), un pizzico di sale, uno di origano e una spolverata di aglio in polvere.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su una teglia ricoperta di carta da forno.
I pomodorini confit dovranno avere la parte tagliata rivolta verso l’alto, proprio per accogliere la mistura di spezie.
Con un cucchiaio disponete un filo di condimento su tutti i pomodorini ed infornateli nel forno caldo.
Lasciate cuocere a bassa temperatura per circa un’ora.
Quando riaprirete il forno, avrete dei bellissimi pomodorini essiccati, ma che sprigioneranno un sapore unico e spiccato.
Leave a Comment