Più ci avviciniamo alle feste e più le nostre ricette diventano elaborate.
Il pollo ripieno si prepara solitamente durante il Natale, per avere un  piatto unico da servire ai nostri ospiti, che sia scenografico ma anche ottimo da consumare.

In realtà l’idea mi è venuta per la cena del Ringraziamento (Thanksgiving) che per tradizione vuole che si prepari un enorme tacchino ripieno di bontà.
Ma si sa, gli Americani mangiano davvero in modo osceno, quindi il mio pollo non sarà accompagnato da nessuna salsa ai mirtilli, ma verrà riadattato alla tradizione italiana con ingredienti semplici e buoni.

I miei amici sono stati molto contenti, e c’è stato qualcuno che ha anche fatto il tris.
Quindi mi sento abbastanza sicura di consigliarvi questa ricetta.

Ingredienti per 8/10 persone

  • Un pollo campese di circa 3,5 Kg
  • Una cipolla
  • Carne di maiale tritata 500g
  • Castagne lesse 500g
  • Mix di spezie per carne
  • Una fetta di pane o pan carré
  • Pepe
  • Sale
  • Pancetta tesa 200g
  • Miele
  • Olio d’oliva
  • Burro
  • Spago in quantità

Procedimento

Nonostante la lunga lista di ingredienti, vi assicuro che la preparazione di questo piattino niente male, è davvero di una semplicità unica.

Il primo passo per prepararlo è recarsi dal vostro macellaio di fiducia e comprare un pollo ruspante di circa 3kg.
Sappiate che verrà disossato, quindi calcolate che da 3kg, diventerà circa 2,5kg.
Con questa quantità, io ho sfamato 8 persone affamatissime.

Chiedete al vostro macellaio di disossare il pollo.
Se è bravo come il mio (grazie Marco!), eliminerà le ossa senza aprire in due il pollo.

Pollo ripieno

Ora potete cominciare a prepararlo!

In una ciotola capiente, versate la carne trita, il pane ammorbidito nel latte, la cipolla tritata finemente, 50g di pancetta testa tritata (il resto vi servirà dopo), le castagne lesse (cliccate qui la preparazione) sbriciolate a mano e cominciate ad impastare tutto.
Salate, pepate e aggiungete gli aromi che preferite.
Io ho aromatizzato con cumino, mix di spezie per arrosto e dell’erba cipollina essiccata.
Oleate leggermente e amalgamate il tutto.

Con l’aiuto di un guanto, riempite il vuoto all’interno del pollo, con il vostro ripieno saporito.
Spingetelo anche sotto al petto, perché quella è a parte solitamente più secca.

Con un ago e dello spago (io ho usato un enorme ago da materasso) chiudete bene i lembi di pelle rimasti aperti.
Stringete più che potete, o il ripieno tenderà ad uscire.

Ricoprite il petto con il resto della pancetta, cercando di non lasciare nessun angolo scoperto.

Legate il pollo con dello spago, proprio come fareste per un arrosto.
Stringete le alette al petto e avvicinate le cosce.

Pollo ripieno

Il pollo ripieno è pronto per essere infornato.
Contate che cuocerà per più di 2 ore, quindi potete prepararlo in anticipo e poi riscaldarlo comodamente all’ora di cena.

Procuratevi una teglia rettangolare capiente e abbastanza profonda.
Fuoriuscirà molto liquido e dovrete essere pronti a raccoglierlo per irrorare il petto.

Sul fondo poggiate delle noci di burro ed un rametto di rosmarino.
Poggiate il pollo ripieno e coprite con un paio di noci di burro anche in superficie.

Oleate bene con dell’olio d’oliva, spennellate con abbondante miele, meglio se di castagno, ed infornate a 200°.

Share: