Le zucchine sono una verdura abbastanza insignificante. Non spiccano nel sapore e nessuno penserebbe mai di usarle come condimento.
Il pesto di zucchine è un ottimo modo per utilizzare le zucchine per fare un sughetto niente male che accompagni i vostri primi.

Ingredienti

  • Zucchine 2
  • Aglio 1/2 (privato dell’anima)
  • Basilico 5 foglie
  • Olio q.b.
  • Acqua di cottura delle zucchine
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Per prima cosa lavare, tagliare a tocchetti le zucchine e farle bollire nell’acqua salata.

Appena saranno morbide, metterle nel mixer insieme al basilico (ben lavato), all’aglio, al sale, al pepe e all’olio d’oliva (circa due cucchiai).
Se non dovesse bastare l’olio, aggiungete l’acqua di cottura delle zucchine per allungare il pesto e continuate a frullare.

Qualcuno ci mette i pinoli e qualcun altro le mandorle. Voi agite secondo il vostro gusto.
Adesso il vostro pesto di zucchine è pronto.
Basterà mescolare la pasta insieme a questo composto (freddo) per ottenere una cremina avvolgente e saporita, adatta per ogni vostra preparazione.

Vi è piaciuto?
A presto il pesto di rucola!

PS: questol’ha mangiato anche Marco, acerrimo nemico delle zucchine! L’ho fregato mettendoglielo su dei crostini e aromatizzando il tutto con delle foglioline di menta. Non si è accorto assolutamente che fossero zucchine, anzi, mi ha chiesto “ma cos’è sta cremina?” mentre continuava imperterrito a mangiare.

Io, furbissima, gliel’ho detto solo dopo!  :mrgreen:

Share: