La ricetta di oggi ce la propone Jessica.
Da quando è stata in Sicilia, non può più fare a meno di alcuni ingredienti, tra cui le mandorle.
Più nello specifico parliamo delle paste di mandorle, quei dolcetti siciliani di solito guarniti con canditi o mandorle e serviti a fine pasto o per accogliere un ospite.
Ingredienti per 16 biscotti circa
- 280 gr di mandorle tritate
- 200 gr di zucchero
- 2 albumi
- 1 bustina di vanillina
Per decorare:
- Canditi
- Mandorle
Procedimento
Il procedimento è semplicissimo: mescolate la farina con lo zucchero e la vanillina e aggiungete gli albumi.
Impastate fino ad ottenere un composto abbastanza compatto e profumatissimo.
Prendete piccole porzioni di impasto e formate delle palline o, se volete, utilizzate una sac a poche con il beccuccio a stella e formate dei riccioli.
Posizionateli in un piatto ricoperto di carta forno e decorate con quello che preferite: nel mio caso mandorle e ciliegie candite (metà su ogni biscotto).
Coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo tutta la notte.
Infornate per circa 10 minuti dopo aver preriscaldato il forno a 180 gradi, dovranno risultare ancora morbidi e leggermente dorati.
Attenzione a non cuocerli troppo!
Servite solo quando si saranno completamente raffreddati, così avranno un guscio croccante e friabile all’esterno e un ripieno morbidissimo.
Leave a Comment