Pasta fresca: le farfalle
La cosa più bella del saper cucinare è riprodurre le cose che siamo soliti comprare.
Da oggi, tra le ricette base, comincerò ad inserire anche i vari formati di pasta fresca che potete rifare a casa.
Oggi tocca alle farfalle, semplicissima da fare e ottime nelle paste fredde o con la panna!
Ingredienti
Semola 100g
Acqua 50ml
Sale 1 pizzico
Olio d’oliva un cucchiaino
Procedimento
In un contenitore mescolare la semola e il sale.
Aggiungere a poco a poco l’acqua e l’olio d’oliva.
Potrebbe essere necessario aggiungere meno acqua del dovuto data l’umidità della giornata.Impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Stendere la pasta molto sottile.
Potete aiutarvi con la macchina stendi pasta ma se è poca non ci vorrà molta fatica.
Se vi risulta troppo morbida potete aiutarvi con dell’altra semola.
Ora con una rotella liscia dividere in strisce di 3 centimetri di larghezza.
Adesso dividere ogni 4 centimetri le strisce orizzontalmente con la rotella a zigzag.
Questa è la parte più complicata. Inserite un dito al centro del rettangolo e pizzicare i bordi verso il dito.
E avrete delle bellissime farfalle.
Per la conservazione:
Lasciate essiccare le farfalle su un vassoio spolverizzato di semola per qualche ora se volete mangiarle entro qualche giorno.
Essiccatele per 24h e congelatele se volete consumarle entro un paio di settimane.
Leave a Comment