Ultimamente si sente parlare molto di pasta fagioli e cozze.
Questa cosa di creare abbinamenti promiscui che qualche anno fa non ci saremmo mai permessi di accostare, mi alletta tantissimo.
Vi ricordate la ricetta dei nostri gamberi con polenta e pancetta? Ecco, già l’abbinamento del gambero alla pancetta è molto ardito, ma davvero saporito.

Oggi vi propongo un altro abbinamento che in Campania è davvero molto apprezzato: cozze e fagioli.

Lo farò, però, riducendo i fagioli in purea e posizionandoli a specchio sulla base del piatto.
Starà a voi decidere quanta cremosità vorrete in un sol boccone.

Ingredienti

  • 500g di pasta
  • Due barattoli di fagioli precotti
  • 1Kg di cozze
  • Sale
  • Pepe
  • Rosmarino
  • Olio evo

Procedimento

In un pentolino versate due cucchiai di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio.
Insieme aggiungete anche un rametto di rosmarino ben asciutto e fate soffriggere per qualche minuto.
Rimuovete il rametto e l’aglio e aggiungete i fagioli.

Fate rosolare per qualche minuto e aggiungete sale e pepe.

Rimuovete dal pentolino e versate nel boccale del mixer.
Riducete in purea e lasciate riposare.

Nel frattempo in una padella con aglio e olio fate aprire le cozze che avete precedentemente pulito e privato della barbetta.

Quando saranno aperte, calate la pasta.
Io ho scelto una pasta formato speciale per rendere il piatto ancor più coreografico.

Sgusciate le cozze e mettetele in una padella ampia insieme al loro succo filtrato.
Quando la pasta è al dente, scolatela e versatela nella padellina.
Fatela saltare per qualche minuto finché il sughetto non si sarà ristretto.

Riscaldate la crema di fagioli aggiungendo dell’acqua di cottura o lo stesso sughetto delle cozze per ammorbidirla e versatene un mestolino in ogni piatto.

Servite la pasta con le cozze sopra la crema e completate con una spolverata di pepe.

Io ho gradito moltissimo l’abbinamento rivisitato, tanto da fare il bis  :mrgreen:

Share: