Dopo la ricetta della pasta fresca senza uova (qui) vi consiglio un formato di pasta molto goloso che di solito, dalle mie parti, viene accompagnato dai fagioli o dai funghi.
Si tratta delle pappardelle senza uova, una ricetta semplice e adatta a chi vuole mantenersi con le calorie o è intollerante alle uova.

Vediamo subito come prepararla!

Prima di tutto dobbiamo preparare un’ottima pasta fresca.
Io vi consiglio di provare la mia ricetta (qui) per ottenere una pasta base da poter lavorare a vostro piacimento.

Una volta ottenuta la pasta, assottigliatela con il matterello o con la macchina per la pasta.
A me piace abbastanza spessa, quindi ho scelto uno spessore di 5 (sulla macchina a manovella).

Otterrete così delle strisce di pasta, quasi come quelle della lasagna.
Copritele con abbondante semola e arrotolatele dalla parte più corta.
Più arrotolate e più saranno lunghe le vostre pappardelle senza uova.

Con un coltello liscio molto affilato tagliatele della larghezza di almeno 2cm e srotolatele.

Ora potete congelarle o utilizzarle al momento.
Lasciatele all’aria per farle seccare bene.

Se invece delle pappardelle senza uova volete provare quelle con le uova, vi lascio qui la ricetta della nostre :D.

Share: