Paccheri in piedi con broccoli e mozzarella

L’idea di preparare questi paccheri mi è venuta in occasione della cena di San Valentino.
Come avrete intuito dagli altri articoli e dai post su Facebookho voluto preparare una cena con le mie mani, composta da tanti piatti elaborati e mai preparati prima.
Uno di questi piatti erano proprio dei paccheri in piedi con broccolo e tanta mozzarella.

Sembrano chissà quanto difficili, ma basta una sac-a-poche e un po’ di manualità ed il gioco è fatto!
Vediamo come si preparano.

Ingredienti per due persone

  • Paccheri grandi 6 a testa (12 totali)
  • Ricotta 150g
  • Broccolo calabrese un fiore
  • Peperoncino
  • Olio d’oliva
  • Aglio
  • Latte
  • Mozzarella
  • Parmigiano

Procedimento

Cominciamo con lo scottare leggermente i paccheri.
Calcolate almeno 2/3 minuti in meno del tempo di cottura totale.
Dovranno essere morbidi ma non completamente cotti, così da finire la cottura in forno.

Nel frattempo lavate il broccolo calabrese, quello lì che si avvicina più alla forma del cavolfiore che a quella del broccolo a foglie.
Lavatelo e privatelo dei gambi.
Dovrà rimanere solo la parte fiorita.
Sciacquatela bene e scottatela bene in acqua bollente salata.

Scolate il tutto dopo 3/4 minuti e spezzettate il broccolo in padella con un filo d’olio, peperoncino e uno spicchio d’aglio. Fate soffriggere ed insaporire per qualche minuto, salate e pepate.

Una volta lessati i paccheri, potete cominciare a sistemarli in posizione verticale.
Io ho utilizzato una teglia per muffin, ma in sostituzione, potete anche utilizzare dei pirottini singoli.

Imburrateli bene e versate un po’ di ricotta sul fondo.
Aiutandovi con una sac-a-poche, riempite metà di ogni pacchero con della ricotta solo salata e pepata.
Sbriciolate un po’ del broccolo insaporito e continuate con la ricotta.
Sistemate i paccheri in piedi nei pirottini e concludete con della mozzarella e un pizzico di parmigiano.

Paccheri in piedi

Io avevo anche della besciamella avanzata e ho aggiunto anche quella.
Coprite con un foglio di carta alluminio e fate cuocere a 180° per 10 minuti. Scoprite alla fine per far gratinare i formaggi in superficie.

Ho adorato questo piatto, anche perché funge da monoporzione ed è facilissimo servirlo, anche in una cena a più portate.

Per ulteriori domande potete contattarmi sulla nostra pagina Facebook:

Facebookhttps://www.facebook.com/chiamatemizia

Share: