Mug cake
Mug cake: letteralmente “torta da boccale”
Chiara la sua definizione, dato che il tortino viene cotto all’interno di una tazza (o tazzina).
La ricetta è una delle più veloci e facili di sempre, l’unico problema in cui potreste incorrere è la cottura che avviene in microonde.
Ingredienti
(per una tazza grande e due tazzine da caffè)
Farina 80g
Zucchero semolato 90g
Cacao amaro in polvere 20g
Lievito in polvere 3g
Latte 60g
Olio di semi 25g
Cioccolato a pezzi 35g (bianco o al latte)
Uova 1
Procedimento
Con uno sbattitore mescolare uova e zucchero in modo da ottenere un impasto molto spumoso.
In una ciotola a parte mescolare le polveri (farina, lievito e cacao) e versarle, continuando a mescolare, nel composto di uova e zucchero.
Cucchiai di polveri devono essere alternati con il latte fino ad esaurimento ingredienti.
Alla fine aggiungere l’olio di semi e mescolare fino a che l’impasto sia liscio e spumoso.
Adesso versate in una tazza da cappuccino fino ad arrivare più o meno a metà della stessa.
Così sarete (quasi) sicuri che non uscirà fuori in cottura.
Spezzettare il cioccolato e posarlo sulla superficie.
Potete infine decidere di coprire la tazza con un piattino da caffè o con della pellicola trasparente.
Io no l’ho fatto perché apprezzavo l’effetto eruzione vulcanica di cioccolato.
Il risultato sarà un mega soufflé di cioccolato che, se cotto al punto giusto, avrà l’interno cremoso.
La sua realizzazione maxima è con la panna montata, quindi montatene un po’ e servitela affianco alla tazza.
Leave a Comment