Muffin salati | Pesto e pomodori secchi

Questa ricetta si affilia alla serie di muffin salati che ho preparato qualche giorno fa.
Mi è presa la mania di prepararne tanti e a tutti i gusti!
Devo dire che il risultato è stato strabiliante e tutti sono rimasti contentissimi della sorpresa provata ogni volta che se ne addentava uno.

Alla fine c’è stata anche una classifica e questi buonissimi muffin al pesto e pomodori secchi hanno ricevuto un bell’ OTTO +!

Come ho scritto anche nella ricetta dei muffin salati al prosciutto cotto, l’impasto base è quello della ciambella rustica morbidasoffice, morbido e molto lievitato!

Ingredienti

  • Uova3
  • Latte 100ml
  • Olio di semi 100ml
  • Lievito di birra 13g (mezzo cubetto)
  • Farina 250g
  • Sale 1/2 cucchiaio
  • Pepe
  • Parmigiano 50g
  • Pesto di basilico 150g
  • Pomodori secchi 6 (uno per muffin)

Procedimento

Per prima cosa bisogna mescolare tutti i liquidi: in una planetaria sbattere le uova con il latte e l’olio.
Sbriciolare all’interno del lievito e mescolare per far sciogliere.
Mescolare la farina al parmigiano ed aggiungere poco a poco al composto acquoso per farlo amalgamare.
Nel frattempo aggiungere il sale che, come è noto, non deve essere a diretto contatto con il lievito.
Inserire un cucchiaino di zucchero per attivare la lievitazione e del pepe, per dare un tocco di piccante.

Mescolate il pesto all’impasto e noterete che subito si colorerà di un bel verde chiaro.
Questo colore si scurirà parecchio durante la cottura, quindi non preoccupatevi se all’inizio sembra tenue.

Adesso arriva il bello!
In uno stampo per muffin posizionate uno o due pirottini di carta.
Adagiate una cucchiaiata di impasto in ognuno e posizionate un pomodoro secco tagliato in 4 parti per la lunghezza, i quattro lati del muffin.

Al centro versate altro impasto fino ad arrivare quasi sui bordi.
Fate riposare i muffin salati per almeno un’ora e poi infornate a 180° per 20 minuti, o comunque finché non saranno ben dorati.

Mangiate tiepidi, sono ancora più buoni!

Share: