Muffin pizza
La pizza è declinabile in molte sfaccettature.
Una che ancora non è stata sviscerata abbastanza è quella dei muffin pizza.
No, non preoccupatevi.
Non ho intenzione di creare un dolce dal ripieno filante.
Voglio solo reinterpretare il formato della pizza, adattandolo a quello del muffin.
Ingredienti per la pasta
- Farina 300g
- Olio d’Oliva 50ml
- Sale 1/3 di cucchiaio
- Lievito 1/4 di panetto
- Un cucchiaino di zucchero
- Acqua 80ml
per il ripieno
- Pomodorini 4/5
- Origano
- Olio d’oliva
- Sale
- Aglio
- Parmigiano
- Scamorza
Procedimento
Il procedimento dei vostri muffin pizza è molto semplice.
Basta dotarsi di una buona pasta e tutto filerà liscio.
Impastare la pasta mescolando in ordine: farina, sale, olio e aggiungendo a poco a poco l’acqua in cui avete sciolto il lievito e il cucchiaino di zucchero.
Si formerà un impasto ben sodo e che non attacca alle mani, data la grossa quantità di olio.
Lasciatelo crescere circa un’ora e recuperatelo.
Sarà cresciuto, quindi risulterà abbastanza malleabile, ma non troppo.
Procuratevi dei pirottini di alluminio e oliateli bene.
Su una spianatoia, dividete l’impasto in palline e, dopo averle stese, sistematele all’interno del pirottino.
Da parte, preparate il ripieno.
In un pentolino versate dell’olio e dell’aglio.
Aggiungete i pomodorini tagliati in piccoli cubetti, una manciata di sale e origano.
Aggiungete un po’ d’acqua (solo sul fondo della padella) e fate cuocere.
Io ho unito del concentrato di pomodoro solo per colorare il tutto.
Quando si sarà asciugata l’acqua, saranno ben cotti e avranno formato una specie di salsina di pomodoro.
Sistemate questa salsa all’interno di ogni pirottino foderato.
Condite con del parmigiano.
Aggiungete abbondante formaggio filante.
Dall’impasto avanzato, ricavate dei dischi della misura del pirottino e coprite ogni muffin, rigirando i bordi e sigillandoli.
Lasciate riposare circa 20 minuti in un luogo caldo.
Fate cuocere a 200° per circa 15 minuti.
Vedrete che, il muffin si alzerà dallo stampino, proprio come succede per quelli dolci, e si dorerà.
Fatelo cuocere bene perché c’è il rischio che il fondo rimanga anemico.
Leave a Comment