Pappardelle
Le pappardelle all’uovo è la ricetta di oggi (come direbbe Simone Rugiati).
E la inserisco nella categoria “Ricette base” insieme alla precedente ricetta delle farfalle .
La pappardella è una delle paste lunghe più buone del mondo, perché avvolge il condimento come un nastro su un pacco regalo.
(Solo a pensarci mi viene fame, ma fortunatamente tra poco le servirò a tavola.)
Mi piace tantissimo preparare la pasta fresca, in quanto è una creazione praticamente dal nulla.
Basta unire due o tre ingredienti per ottenere una pallottola d’impasto.
Basta manipolarla un po’ per avere un prodotto che solitamente siamo abituati a vedere sugli scaffali di un supermercato.
Ingredienti
Farina di grano duro 100g
Farina 00 300g
Sale 1 pizzico
Uova 4
Olio d’oliva 1 cucchiaio
Procedimento
Formare una fontana con la farina e aggiungere le 4 uova, il pizzico di sale e l’olio d’oliva.
Impastare prima con la forchetta e poi a mano, fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigo per una mezz’ora.
Stendere la pasta con lo spessore che più vi piace (io da 1 a 7 ho scelto 6)
E, dopo averla ben cosparsa di farina, arrotolarla su se stessa.
Tagliarla in fette tanto spesse quanto volete che siano le vostre pappardelle e aprirle.
Conservarle su un vassoio cosparso di farina.
CONSIGLI UTILI: se volete usare le pappardelle nei giorni successivi, è meglio che le surgeliate.
Basterà poi buttarle dal freezer in acqua.
Leave a Comment