Ebbene sì!
Stiamo per svelarvi uno dei segreti più segreti della cucina.

Già l’idea di riprodurre delle caramelle mi elettrizza molto, ma sono quasi incredula all’idea di aver ottenuto dei morbidissimi e zuccherosissimi marshmallow proprio in casa mia!

Per la ricetta mi sono ispirata a quella di unamericanaincucina.com il sito di una ragazza americana che cerca di riprodurre tutti i must della cucina del suo paese.

Ma veniamo al dunque: ci sono delle piccole accortezze che vi spiegherò durante la ricetta. Voi nel frattempo fidatevi ciecamente e non apportate modifiche alla ricetta.

Ingredienti

  • Gelatina in fogli 3
  • Acqua fredda 80g
  • Acqua tiepida 60g
  • Zucchero semolato 150g
  • Vaniglia 1 bacca (o una bustina di vanillina)
  • Zucchero a velo 2 cucchiai
  • Amido di mais 2 cucchiai

Procedimento

In un bicchiere fate ammorbidire la colla di pesce (potete spezzettare i fogli), aggiungendovi l’acqua fredda. Lasciate in ammollo per almeno 7/8 minuti.

Fate intiepidire i 60g di acqua in un pentolino. Aggiungetevi lo zucchero e portate a bollore mescolando di tanto in tanto.

Togliete dal fuoco e quando è ancora caldo versateci la colla di pesce strizzata e mescolare finché non sarà sciolta tutta.
Aggiungete anche l’acqua di ammollo e girate bene.

Unite la vaniglia e mescolate ancora.

Trasferite il tutto in una planetaria e montate con le fruste per almeno 10 minuti.
Questa operazione va fatta quando il composto è ancora bollente, perché raffreddandosi tende a rapprendersi.

Man mano che le fruste montano, noterete che la pasta si farà più bianca e più densa.
Dopo 10 minuti di frusta veloce, vedrete che l’attrezzo lascerà le righe nel composto e, prendendolo con un cucchiaio, rimarrà lì fermo anche a testa in giù: quasi come fosse panna montata.

Se volete colorare il composto ora è il momento giusto. Basterà qualche goccia di colorante e un’altra mescolata per avere dei marshmallow divertentissimi.

Foderate con della pellicola da cucina una teglia rettangolare e spalmate sulla pellicola una goccia di olio di semi.

Versate il composto all’interno e fate aderire in tutti gli angoli e spolverizzate la superficie con dello zucchero a velo.

Lasciate in frigo per due ore, o meglio, per una notte intera.

Su un tagliere setacciate lo zucchero a velo con l’amido di mais e spargetelo su un tagliere.
Capovolgete la teglia e rimuovete la pellicola.

Con un coltello liscio e molto affilato, tagliate i cubetti e passateli nella polverina bianca di zucchero e amido.
Questa aderirà a tutti i lati appiccicosi e i marshmallow potranno essere maneggiati facilmente.

Riempite una bustina da caramelle e gustateli davanti ad un bel film!

Share: