Pesto di mandorle
Il termine “pesto” non si limita solo a quella poltiglia verde fatta di basilico, aglio, olio e pinoli,
bensì anche a tutte le salse/condimenti per pasta che si formano di qualcosa ridotto ai minimi termini.
Oggi faremo un pesto di mandorle.
Ingredienti
Linguine 150g
Mandorle spellate 60g
Pinoli 30/40g
Olio evo
Pepe
Sale
Foglie di basilico 5/6 grandi
Succo e scorza di 1/2 limone
Procedimento
La prima accortezza che dovete usare con questo piatto è quella di usare ingredienti freschi e di buona qualità.
Per prima cosa riducete in poltiglia le mandorle (spellate, altrimenti il composto risulterà amarognolo) e i pinoli.
Quando sarà diventato quasi una polvere, aggiungetevi le foglie di basilico e abbondante olio d’oliva (che serve a renderlo cremoso).
Aggiustate di sale e pepe (io ho aggiunto anche un peperoncino perché adoro il piccante).
Adesso incidete e sbollentate un pomodoro (per facilitare la separazione dalla pelle) e tritatelo insieme al resto, aggiungendo ora una spremuta di limone (non usate la metà intera, basta giusto un sentore).
Adesso frullate e fate riposare quanto basta per far amalgamare i sapori.
La pasta più adatta per il pesto di mandorle sono le linguine.
Io ne ho cotte 150g, ma il pesto basta per il doppio.
Scolate la pasta ancora un po’ al dente passatela in padella, dove precedentemente avete messo un paio di cucchiai di pesto ammorbiditi da altrettanti cucchiai di acqua di cottura.
Mantecate e rendete in cremina.
Impiattate e spolverizzate di pepe.
Leave a Comment