Hamburger mignon
Quest’anno per il mio compleanno ho voluto proprio esagerare!
Mi piaceva l’idea di preparare tantissimi finger food da far assaggiare ai miei amici durante la partita dell’Italia.
Uno di questi piatti erano dei mini hamburger da finire praticamente in due morsi.
Ho preparato tutto da zero, anche i paninetti al sesamo e vi spiegherò passo passo come ottenere degli hamburger gourmet degni di una stella Michelin!
Ingredienti
Per 15 panini
- Farina 500g (metà manitoba e metà 00)
- Zucchero 2 cucchiaini
- Lievito 10g
- Sale 1/2 cucchiaio raso
- Una patata lessa e schiacciata
- Latte 250ml
Per la farcitura
- Carne trita di manzo 350g
- Salsiccia di maiale 200g
- Salsa cheddar
- Insalatina
- Guanciale
- Provola affumicata
Procedimento
Cominciamo a preparare il panino più morbido e gustoso che ci sia!
Nella solita fontana, versate le due farine e mescolatele insieme.
Al centro spezzettate un cubetto di lievito e conditelo con due cucchiaini di zucchero.
Cominciando a mescolare, vedrete che il lievito assorbirà lo zucchero e comincerà a sciogliersi.
Aggiungete poco a poco il latte tiepido e cominciate ad impastare.
Quando il vostro panetto sarà molto morbido, ma quasi formato, potete aggiungere il sale e finire di impastare.
Fate riposare la pagnotta per almeno 2 ore in un luogo caldo e senza sbalzi di temperatura.
Riprendete la pagnotta e formate tante palline di 25/30g ciascuna.
Sistematele su una teglia e lasciate crescere anche loro per circa 2 ore.
Si gonfieranno e cominceranno ad assomigliare a dei bun americani.
Infornate a 180° dopo aver spalmato di tuorlo e spolverizzato di semini di sesamo (anche papavero andrà bene).
Dopo 20 minuti controllate la doratura e sfornate.
Quando sono ancora tiepidi, metteteli in una busta per alimenti e chiudetela.
Il vapore non li farà indurire e ne preserverà la fragranza.
_________________________________________________
Ora passiamo al condimento.
Mescoliamo la carne di manzo con quella della salsiccia e impastiamo fino a renderle un unico impasto.
Aggiungiamo pepe, sale e qualche spezia (io ho messo paprika e curcuma).
Con un coppapasta della larghezza dei panini, coppate dei mini burger spessi almeno un dito.
Tagliate il guanciale in fettine quadrate, fate lo stesso con la provola e condite l’insalata.
Su una padella rovente fate rosolare il guanciale senza condimento; questo rilascerà un grasso profumato e molto fluido, dove cuoceremo poi i nostri hamburger fino a doratura. Alla fine poggiateci su un pezzettino di provola e coprite con coperchio.
Componiamo il panino con: salsa sul fondo (io ho utilizzato la salsa jalapeno cheddar che ho comprato a NY), insalatina condita con sale ed olio, hamburger con provola, fettina di guanciale, salsa e coperchio.
[…] avete già letto la ricetta dei Burger Mignon e dei Conchiglioni Fritti, probabilmente sapete di cosa […]