Gnocchi al pesce spada
Questa ricetta è stata magistralmente eseguita dalla mia cara zia Tina.
Quest’anno, come gli altri anni, ci siamo divisi i compiti in occasione del natale e del capodanno.
A me è toccata la vigilia di Natale (come sicuramente ricorderete) e a zia Tina, la vigilia di Capodanno.
Ci ha preparato un menù fenomenale, principalmente a base di pesce; ma la cosa che ho apprezzato davvero con tutto il cuore e tutte le mie innumerevoli papille gustative allenate, sono stati questi gnocchi al pesce spada.
Un piatto delicatissimo a base di pesce, apprezzato anche da chi non ama mangiare questo tipo di pietanze.
Poi quando ho scoperto che gli gnocchi sono fatti in casa, e soprattutto sono di pasta all’uovo, ho deciso che questa ricetta doveva assolutamente essere pubblicata.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00 350g
- Semola rimacinata 50g
- Uova intere 4
- Pesce spada 250/300g
- Pomodorini 7/8
- Aglio
- Prezzemolo
Procedimento
In una scodella versare la farina condita solamente con un pizzico di sale.
Aggiungere la semola che darà una consistenza leggermente più callosa alla pasta.
Fare la solita “fontana” al centro della farina e versarvi le uova.
I più aggiungono anche un cucchiaio di olio EVO così da conferire alla pasta più elasticità ed evitare di aggiungere altra farina dato che tenderà a non attaccarsi al piano di lavoro.
Fate riposare il panetto di pasta in frigo per almeno 20 minuti e, quando siete pronti, tagliatelo in pezzi più piccoli e riducetelo in salsicciotti del diametro di circa 1cm/1,5cm.
Con un coltello tagliate dei tocchetti di circa 1,5/2 cm e spostateli su un ripiano infarinato.
Con l’aiuto del retro di una forchetta o dell’apposito aggeggio rigato per gli gnocchi, opportunamente infarinato, schiacciando con il pollice all’interno dello gnocco, otterrete un’incavo e una rigatura perfetti.
Una volta ottenuti tutti gli gnocchi, potete passare al condimento.
Tagliate il pesce spada (privato della pelle) in cubetti.
Tagliate anche i pomodorini a metà o in quattro parti.
In una padella fate riscaldare dell’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio e calate quasi subito i pomodorini.
Fateli appassire ed insaporire leggermente, quindi aggiungete anche il pesce spada.
Potete sfumare a piacimento con del vino bianco, o aggiungere direttamente prezzemolo, sale e pepe.
Quando sarete pronti a mangiare, cuocete gli gnocchi finché non vengono a galla e mantecateli con l’aggiunta di acqua di cottura, al condimento.
Sarà un piatto molto ricco e davvero saporito!
Leave a Comment