Gelato senza gelatiera
Quante volte abbiamo provato a fare il gelato in casa, senza gelatiera, e ci è venuto pieno di cristalli di ghiaccio molto fastidiosi?
Anche in casa possiamo fare un ottimo gelato, da far concorrenza alle gelaterie o a quello comprato al supermercato.
Con questa ricetta possiamo farne di tutti i gusti, l’importante è scegliere gli ingredienti di buona qualità.
Oggi faremo quello al caffè, ma possiamo tranquillamente sostituire il caffè con la pasta di nocciole, il pistacchio, la vangilia o semplicemente lasciarlo al naturale.
Ingredienti
- 250 ml di panna fresca
- 200g di latte condensato (quello in lattina Nestlé)
- 1 cucchiaio raso di caffè solubile
- 2 cucchiai di caffè
Procedimento
Utilizzeremo per la prima volta questo ingrediente sconosciuto: il latte condensato.
Si tratta di una crema di latte e zucchero che serve da addensante per molte preparazioni.
In America lo usano molto per preparare gli impasti delle torte e le creme.
In Italia si usa un po’ meno, ma questa è un’ottima occasione per testare la sua bontà.
Versate il latte condensato in una ciotola abbastanza grande, in un bicchiere sciogliete il caffè solubile nel caffè caldo per evitare che faccia grumi.
Aggiungete il concentrato di caffè al latte condensato e mescolate bene fino ad amalgamarlo tutto.
Da parte montate la panna fredda a neve e incorporatela nel latte al caffè facendo attenzione a non far smontare il composto.
Otterrete così una spuma di un marrone molto invitante.
Lasciatela riposare in frigo per circa 3 ore, magari sistemandola in una vaschetta richiudibile e servite freddo.
Vi assicuro che sarà di una sofficità notevole e non avrà nulla da invidiare ai gelati artigianali di pasticceria!
Leave a Comment