Funghi ripieni
L’idea di questi funghi, lo ammetto, non è mia.
Me li fece assaggiare la nostra amica Barbara, eccellente cuoca, durante la cena del ringraziamento.
Si prestano come accompagnamento a qualsiasi piatto e sono al tempo stesso leggeri e deliziosi.
Ho voluto riproporli durante il cenone, perché avevo bisogno di contorni vari e di piccole dimensioni, per permettere ai miei ospiti di assaggiare tutto.
La mia amica Barbara li ha conditi con l’aggiunta di bacon e pancetta, ma la mia cena era già abbastanza grassa, quindi ho optato per la versione vegetariana.
Ingredienti
- Funghi champignon grandi
- Pane raffermo
- Capperi
- Olive
- Prezzemolo
- Aglio
- Olio d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Con un coltellino spellate i funghi, staccando preventivamente il gambo e spellando anch’essi.
Lavateli bene, anche se non si dovrebbe fare, cercando di eliminare eventuali residui di terra.
In una teglia rivestita di carta alluminio, posizionate le teste con il vuoto lasciato dal gambo verso l’alto e conditele con un filo d’olio ed un pizzico di sale e pepe.
Tagliate i gambi a cubetti e mescolateli con aglio, prezzemolo, capperi, olive denocciolate e del pane raffermo tagliato nella stessa misura dei funghi.
Rimestate tutto insieme in una ciotola e condite con olio, sale e pepe.
Poggiate il condimento all’interno dei funghi e finite con una spolverata di parmigiano e pan grattato.
Infornate per 20 minuti a 200° finché i funghi ripieni non saranno ben morbidi.
Potete fare la prova con uno stuzzicadenti per testarne la cottura.
Leave a Comment