Focaccia all’olio
La focaccia? LA COMPRIAMO!
NO!
Oggi impariamo a fare una focaccia degna di una panetteria!
Ingredienti
Farina 250g
Lievito di birra 1/3 di cubetto
Olio evo
Sale 1/2 cucchiaio
Acqua tiepida 1/2 bicchiere
Procedimento
Cominciamo subito a fare l’impasto.
Unite farina, sale, olio d’oliva (un paio di “girate”) e cominciate a mescolare.
Quando si sarà amalgamato, mettete l’acqua in cui avete precedentemente sciolto il lievito.
Lavorate finché l’impasto non sarà liscio e senza grumi.
E’ probabile che venga un po’ molle, ma una volta cresciuto, si staccherà facilmente dal contenitore.
Mettetelo in un posto riparato dagli sbalzi di temperatura (tipo forno spento) e lasciate crescere per massimo 2 ore.
Adesso imburrate una teglia. E’ preferibile non mettere carta da forno, perché non permette la cottura forte di cui hanno bisogno le pizze.
Adesso stendete con la punta delle dita l’impasto nella teglia. Scegliete il diametro in base all’altezza che preferite abbia la vostra focaccia.
Lasciate riposare per almeno un’ora fino a quando non sarà gonfia e quasi liscia.
Adesso accendete il forno al massimo (250°) e fate riscaldare.
Tagliate un po’ di rosmarino e spolverizzatelo sulla superficie.
Io ho messo anche un po’ di sale grosso per renderla proprio fedele alla tradizione.
Un’ultima spruzzata di olio e potete infornare.
Fate cuocere finché il colore non sia uniforme e sotto non si stacchi completamente dalla teglia.
Bene. Adesso potete mangiarla così (NOOO) oppure farcirla con quello che più vi piace.
Jessica ci mette la “mortazza”, io che mi fingo a dieta ci metto la rucola, il prosciutto crudo, i pomodorini e la salsa greca.
Evviva il cibo, evviva la buona cucina.
Leave a Comment