Finger tacos
Oggi voglio rendervi partecipi della ricetta meglio riuscita della storia di Chiamatemi zia:
i finger tacos.
Avete presente quei ciondoli che si fanno in fimo a forma di cose da mangiare?
Ecco.
Ma questi si mangiano davvero!
Ingredienti
Farina di mais 100g
Farina 00 100g
Sale, pepe
Acqua
Carne tritata 100g
Insalata
Pomodori
Procedimento
La cosa più complicata è formare le sfoglie.
Come ricorderete, anche nella versione a grandezza naturale il procedimento era un tantino elaborato, ma niente di insormontabile.
Avrete bisogno di tanta carta alluminio e tantissimi cilindri per cannoli.
Ma non anticipiamo troppo, cominciamo dall’impasto della cialda.
Mescolate le due farine con un pizzico di sale e taaanto tanto pepe.
Versate a filo dell’acqua e smettete solo quando otterrete una palla poco umida e mediamente morbida.
Stendetela con uno spessore di 1/2 centimetro (troppo sottile si spaccherebbe).
Irrorate con molta farina o si attaccherà al piano da lavoro.
Lasciatela riposare così per tutto il tempo che serve a preparare il ripieno.
Per l’appunto, il ripieno sarà composto da carne tritata (potete aggiungere anche fagioli), insalata e pomodori.
Quindi con una cottura leggera della carne, potreste anche ottenere un piatto molto leggero.
In un pentolino fate cuocere la carne tritata con un po’ di olio (io ho usato salsa di soia) e quando sarà ben rosolata, aggiungete del vino e un pizzico di sale. Proprio come se fosse un ragù.
Adesso aggiungete un pomodoro pelato e del sughetto.
Mescolate bene e se c’è bisogno aggiungete dell’acqua.
In cottura potete anche aggiungere dei fagioli, se li preferite (io ovviamente l’ho fatto).
Fate amalgamare bene e se è di vostro gradimento, aggiungete del tabasco.
Un piatto messicano deve necessariamente essere piccante.
Mentre la carne cuoce, preriscaldate il forno a 200° ventilato e cominciate a sminuzzare le verdure.
Adesso avete pronti tutti gli ingredienti per un taco perfetto.
Quindi potete comporre le cialde che ci metteranno davvero poco a cuocere.
Munitevi di cilindri per cannoli e rivestiteli di carta alluminio.
Disponeteli su una teglia tutti in fila e spennellateli con dell’olio di semi.
Coppate con una tazzina da caffè la pasta e create dei piccoli dischi.
Staccate delicatamente i dischi e poggiateli sul cilindro oliato.
E’ importante che non si tocchino tra loro né siano schiacciati dalla teglia.
Fatelo con tutti i dischi e spennellateli di olio d’oliva.
Infornateli nel forno ormai caldo e aspettate finché non diventano marroncini.
Alcuni tenderanno ad aprirsi, ma saranno davvero la minoranza.
(Vuol dire che avrete la scusa per assaggiarli)
Aspettate qualche minuto che si raffreddino e staccateli impilandoli uno sull’altro per far mantenere la forma.
Ne risulterà una cialda croccante e friabile.
Adesso passate alla parte più importante: la farcitura.
Cominciate con la carne.
Schiacciatela bene sul fondo per ottenere quanto più spazio possibile per gli ingredienti che verranno.
Poi continuate con l’insalata e i pomodori.
Adesso sta alla vostra fantasia.
Potete aggiungere le cipolle tritate, qualche salsina o forse ancora un po’ di tabasco.
Io ho scelto della salsa greca buonissima e, ovviamente, ancora del tabasco.
Finalmente il nostro piatto è pronto.
Un po’ laborioso, ma non preoccupatevi, per mangiarlo ci vorrà un terzo del tempo.
Leave a Comment