Danubio con impasto ai piselli

Il danubio è un rustico formato da diverse palline di pasta brioche ripiene di ogni condimento che si possa immaginare.

Dato che la ricetta classica è molto standard e ricorda quella di un tortano napoletano, ho voluto osare mescolando una parte dell’impasto con la crema di piselli per renderla verde e riempiendo l’altra parte con mortadella e noci.

Ingredienti

Farina 300g

Latte 200g

Sale 1/2 cucchiaio

Olio evo

Piselli 100g

Mortadella 100g

Prosciutto cotto 100g

Provola affumicata 

Noci o pistacchi

Uovo per spennellare

Procedimento

Preparare una pasta brioche utilizzando il latte al posto dell’acqua ed aggiungendo un filo d’olio.

Dividete l’impasto in due e in una porzione aggiungere i piselli frullati.

Impastate bene e aggiungete farina perché ce ne sarà sicuramente bisogno.
Lasciate crescere i due impasti per circa 2 ore.

Adesso tagliate i salumi e in una ciotola mescolate le noci spezzettate (non troppo piccole), la mortadella, i wurstel e la provola; in un altra, invece mescolate solo il prosciutto cotto alla provola.

Stendete gli impasti e create dei quadrati.
Su quello ai piselli mettete solo il ripieno al prosciutto cotto, mentre nell’altro il composto di mortadella e noci. Se avete i pistacchi va ancora meglio, dato che con la mortadella costituiscono l’accoppiata perfetta.

Chiudete il tutto portando i lembi di pasta al centro e create una pallina.

Fate lo stesso con tutta la pasta e posizionate le palline in una teglia imburrata.

Non mettetele troppo vicine o non avranno lo spazio per crescere.

Fate riposare per un’altra mezz’ora e nel frattempo riscaldate il forno a circa 220°.

Infornare finché non saranno ben dorati (ci vorranno 20 minuti o poco più).

Una volta sfornati servirli tiepidi.

Share: