E’ tipo un’emozione incredibile quando un figlio comincia a parlare o a camminare.
No, ma che, non ho figli! Sono troppo giovane per pensare solamente di farli e sopportarli!

ERA UNA METAFORA!

Volevo cercare di farvi capire quanto sia bello quando un fan (uno della vecchia guardia proprio) ti invia una ricetta per farla pubblicare.

Ogni volta è un’emozione (non è vero, io non ho emozioni, mi faccio solamente un sacco di risate) diversa.

Oggi il caro, ma che dico, CARISSIMO, Anto, ci propone dei cupcake al cioccolato bianco, una ricetta da far commuovere qualsiasi devoto che nel mese di maggio fa il fioretto di non mangiare dolci.
Una di quelle ricette che ti fa dire frasi come “grasso è bello” o “omm’ e’panz, omm’ e’sustanz” (scusate il dialetto, mi sono fatta prendere la mano).

Fatto sta che in questo lunghissimo preludio non mi avvio a scrivere gli ingredienti e molti di voi avranno già saltato tutto il blablabla per passare agli ingredienti.
Maledetti.

…non è vero, continuate a seguire il nostro blog.  😀

Ingredienti

  • Burro a temperatura ambiente 80g
  • Zucchero 150g
  • Uova 2
  • Farina 00 200g
  • Lievito per dolci 1 cucchiaino
  • Latte 125ml
  • Cioccolato bianco 70g

per la mousse

  • Latte 80g
  • Colla di pesce 1 foglio
  • Cioccolato bianco 120g
  • Panna da montare 250ml di panna da montare

Procedimento

Montare il burro e lo zucchero fino a renderli una crema.

Poi aggiungere un uovo alla volta e montare bene con lo sbattitore. Aggiungere in seguito la farina unita al lievito.

Un po’ alla volta, continuando a montare con lo sbattitore e aggiungendo un po’ di latte alla volta.

Tagliare il cioccolato in piccoli pezzi. Aggiungere il cioccolato all’impasto e mescolare a mano.

Versare l’impasto nei pirottini imburrati e infarinati ed infornare in forno caldo a 160/180° per circa 30 minuti.

Nel frattempo mettere un foglio di gelatina a bagno in un po’ di acqua fredda.
Riscaldare il latte e quando il latte sta per bollire, aggiungere il cioccolato spezzettato e farlo sciogliere completamente a fuoco spento.

Quando è sciolto del tutto, aggiungere la colla e mescolare per farla sciogliere
Lasciare riposare questo miscuglio per qualche minuto, nel frattempo si può cominciare
a montare la panna.

Aggiungere il composto di latte, cioccolato e gelatina alla panna.

Lasciar rassodare in frigo per circa 30 minuti.

Quando i cupcake saranno cotti, farli raffreddare e staccarli dallo stampo.

Appena la mousse sarà pronta, metterla in una sac-a-poche con decorazione e divertirsi a posizionarla sulle basi.

Se volete dare un tocco di classe (come ha fatto il nostro caro amico Anto) potete giocare con decorazioni di cioccolato che richiamano il gusto del dolcetto.

Share: