Crostatine alla frutta
Quanti di voi hanno fatto merenda con le crostatine Mulino Bianco?
Adesso avete la possibilità di farvele da voi, sperimentando i vostri gusti preferiti essendo sicuri che gli ingredienti siano quelli buoni.
Ingredienti
Pasta frolla
Crema al limone
Stampini da crostatine
Cioccolata o frutta
Procedimento
La prima cosa da fare è imburrare gli stampini. Fate attenzione ad ogni scanalatura perché se non dovesse essere ben oleata, l’impasto potrebbe attaccarsi.
Adesso stendete la pasta frolla con uno spessore non troppo sottile.
Poggiate la formina capovolta sulla sfoglia e col coltello tagliate un cerchio intorno ad essa di circa un centimetro più largo.
Adesso capovolgete lo stampino e poggiatevi dentro il cerchio di pasta.
Con la parte non tagliente del coltello eliminate l’impasto in eccesso raschiando sul bordo dello stampo.
Il primo step è fatto.
Adesso bucherellate l’impasto con una forchetta e poggiatevi un cerchio di carta da forno all’interno e coprite il fondo con dei fagioli secchi (potete usare anche i ceci, il riso o qualunque cosa che mantenga la pasta schiacciata al suo posto).
Fate cuocere finché l’impasto non sia ben dorato a 180°
Una volta sfornate, controllate se il fondo è ben dorato, in caso contrario mettetele in forno senza stampino.
Quando sono pronte riempitele di crema e rimettetele in forno finché la crema non sia rassodi giusto un po’.
Adesso bisogna guarnirle.
In un pentolino ho tagliato delle fragole a rondelle e le ho versate insieme a del miele.
Ho fatto caramellare per un minuto (evitando di far cuocere le fragole) e le ho posizionate in modo geometrico sulle crostatine.
Il risultato è questo!
Ovviamente il condimento potete variarlo a vostro piacimento, ad esempio potete usare della nutella, potete mischiare la nutella alla crema, potete usare la marmellata e via dicendo.
E’ una ricetta molto personalizzabile.
Leave a Comment