Crocchettone
Avete presente i crocché?
Ecco, adesso moltiplicate la loro grandezza x10.
Ecco ottenuto un crocchettone!
Ingredienti
- Patate medie 3
- Uovo 1/2
- Farina 10g
- Sale 1/2 cucchiaio
- Pepe
- Mortadella
- Scamorza
Procedimento
Per prima cosa dovete far bollire le patate e renderle morbide.
Quando saranno ben cotte, spellatele e schiacciatele.
Aggiungete adesso tutti gli altri ingredienti: il sale, il pepe, l’uovo e la farina.
Mescolate vigorosamente e stendete il tutto su un foglio di carta da forno.
Appiattite bene e date una forma ai bordi.
Se dovesse risultare appiccicoso, infarinatevi un po’ le mani e dovrebbe tornare ad essere malleabile.
Al centro posizionate il ripieno, stando attenti a non uscire dai bordi.
Fate attenzione a mettere il formaggio al centro della mortadella.
In cottura tende a sciogliersi e potrebbe colare nella teglia.
Richiudete la patata su se stessa e lavoratela un po’ con le mani per far aderire tutti i bordi.
Infarinate con le mani il crocchè, aiutandovi negli spostamenti con la carta forno e poi spennellatelo con dell’uovo sbattuto.
Coprite con pan grattato e fate lo stesso anche sotto.
Se vi piace una panatura croccante, ripetete l’operazione per due volte.
Adesso non resta che posizionarlo nella teglia e condirlo con qualche fiocchetto di burro.
Forno a 220° e il gioco è fatto.
Ci vorranno circa 15 minuti affinché cuocia e si incroccantisca.
Servite il crocchettone tiepido o addirittura freddo, altrimenti rischia di rompersi.
Leave a Comment