Ogni famiglia ha la propria ricetta del pan di spagna e per arrivare a quella definitiva ci sono volute generazioni.
A me ci sono voluti 3 pan di spagna mosci e uno blu per riuscire a fare quello perfetto.

Ingredienti

  • Farina 150g
  • Zucchero 150g
  • Uova 3
  • Scorza di limone
  • Lievito per dolci 1 bustina

Procedimento

Ho dimezzato le dosi per prova, ma sappiate che la ricetta per una torta grande ne prevede il doppio.
La particolarità di questa ricetta è che oltre ad avere il lievito, ha anche gli albumi montati a neve.
Questo serve a far crescere il pan di spagna e a mantenerlo ben gonfio anche dopo la cottura.

Per prima cosa sbattete bene i tuorli con lo zucchero fino a quasi montarli.
Aggiungete la farina ed il lievito e mescolate con una spatola.
Montate bene i bianchi da parte e uniteli al resto dell’impasto.
Deve risultare un impasto già spumoso in partenza e che vede al suo interno delle bollicine d’aria.

Imburrate ed infarinate una tortiera e versateci l’impasto e infornatelo in forno preriscaldato e ventilato a 180°.
Il tempo di cottura è variabile ma dovrebbe cuocere almeno 20 minuti (poi controllate al centro con uno stuzzicadenti se è asciutto).
Una volta cotto lasciatelo ancora in forno aperto e poi tiratelo fuori.
Lasciate raffreddare bene il pan di spagna, magari girandolo a testa in giù, dato che tende a gonfiarsi al centro.

All’interno sarà molto morbido e spumoso
(e in questo caso… blu!)

Potete partire da questa ricetta per innumerevoli preparazioni con base di pan di spagna: ad esempio la torta mimosa o i cake pops!
Sbizzarrite la vostra fantasia!

Share: