Crema al limone
Questa è una delle più importanti ricette base: la crema.
Oggi riproporremo il gusto più classico (che ovviamente può essere modificato aggiungendo cioccolato, caffè, panna e tante altri ingredienti) il limone.
Dato che a me i sapori troppo semplici non piacciono, ho aggiunto la polverina magica che rende buona qualsiasi cosa:
LA CANNELLA!
Cominciamo.
Ingredienti
Uova 4 tuorli
Latte 1/2 lt
Farina 4 cucchiai
Zucchero 8 cucchiai
Buccia di limone
Procedimento
Cominciate col mescolare uova e zucchero.
Girate energicamente finché il composto non ingloberà molta aria.
Adesso aggiungete un cucchiaio alla volta la farina e continuate a mescolare con forza così da evitare la formazione di grumi.
Quando l’impasto sarà molto colloso, aggiungete a filo il latte, continuando a mescolare.
Smettete solo quando sarà liscio e uniforme.
Immergete nella pentola la scorza di limone (tagliata in pezzi grandi così da poterla togliere poi)
e se volete farla come la mia, “correggetela” con abbondante cannella.
Accendete il fuoco molto basso e girate continuamente.
Cercate di non distrarvi, perché se la crema dovesse attaccarsi al fondo sarebbe la fine.
Quando avrà raggiunto la consistenza che vi è più utile per la vostra ricetta, togliete le bucce di limone e lasciate raffreddare.
Quando dovrete usarla, mescolatela per far scomparire quella pellicola che si forma in cima.CONSIGLIO:
Se per caso dovessero venirvi grumi, passate la crema in un colino
oppure allungatela con un po’ di latte e non abbiate paura!
Usatela a vostro piacimento.
Buona anche con le dita 😀
Leave a Comment