Crema al caffè
Oggi è la festa della mamma, indi per cui bisogna festeggiare.
Festeggiamento in casa mia si traduce in millefoglie al caffé.
L’ingrediente base, perciò, è una buonissima crema al caffè RIGOROSAMENTE fatta in casa.
E’ una crema che in casa mia si prepara da generazioni. Ricordo mia nonna che la preparava e mia madre quando ero piccola.
Ora tocca a me prepararla e adattarla a ricette sempre nuove.
Ingredienti
Tuorli 3
Latte 300ml
Caffè amaro 200ml
Amido di mais 50g
Zucchero 125g
Procedimento
In un pentolino abbastanza capiente (e soprattutto antiaderente) versate lo zucchero e i tuorli e montateli.
Adesso aggiungetevi l’amido e mescolate bene per far amalgamare il tutto.
Finalmente potete aggiungere il latte e mettere sul fuoco.
Il latte va precedentemente mescolato con il caffé che non va zuccherato per evitare che il risultato finale sia stucchevole.
Mi raccomando, girate continuamente per evitare che la crema si attacchi sul fondo.
Mescolate sempre mentre fate addensare il tutto.
Il risultato dovrà essere una crema al caffè liscia e compatta con cui potrete farcire i vostri migliori dolci.
Se dovete conservarla, vi consiglio di coprirla, una volta tiepida, con della pellicola trasparente a contatto con la crema, così da non far formare quella fastidiosa pellicola in superficie.
Con questa crema meravigliosa ho preparato la mia torta preferita: la millefoglie!
Nelle prossime ricette troverete la torta che mi ha accompagnata durante tutta l’infanzia e che continua a farmi sognare.
Già dal corridoio si sente il profumo di pasta sfoglia e di caffè.
Questo abbinamento è il mio preferito in assoluto!
Leave a Comment