Conchiglioni ripieni ai funghi
Il pranzo della domenica dovrebbe essere leggero, soprattutto dopo la consueta abbuffata del sabato sera.
Eppure c’è chi si improvvisa cuoco con ottimi risultati.
La ricetta di oggi è di Marco, che non contento della pizza ricotta e cicoli di ieri sera, insiste sul tema della ricotta e ci aggiunge i funghi e la salsiccia, condendoci questi bellissimi conchiglioni.
Ingredienti per 4 persone
Conchiglioni 7/8 a testa (dipende dalla fame)
Sugo di pomodoro 0,5l
Per il ripieno
Funghi secchi 30g
Salsiccia 200g
Ricotta 400g
Vino bianco 1 bicchiere
Provola o scamorza affumicata 200g
Sale
Pepe
Prezzemolo
Parmigiano
Procedimento
Preparare un sugo semplice con salsa di pomodoro e basilico.
Badate bene che dovrà essere abbastanza lento, perché parteciperà alla restante cottura dei conchiglioni in forno.
Per il ripieno:
se avete funghi secchi, metteteli a bagno dalla sera prima per farli rinsavire.
Una volta lavati e strizzati, fateli saltare in padella con olio, aglio, sale e prezzemolo.
Aggiungete un pò dell’acqua in cui sono stati a bagno per donare sapidità e per velocizzare la cottura.
Potete poi sfumarli con un pò di vino bianco per donare sapore.
Nel frattempo tagliate la salsiccia in piccoli pezzi
E aggiungetela ai funghi
Continuate a sfumare con del vino bianco per farla rosolare senza attaccare.
Una volta raffreddato, tritate il composto e aggiungetevi la ricotta, il sale ed il pepe.
Fate sbollentare i conchiglioni fino a 2/3 di cottura, così da poterli rigirare facilmente.
“Rigirati sono più buoni, perchè ci entra più ripieno!”
Rigirare e riempire uno ad uno i conchiglioni.
Posizionarli in una teglia abbastanza capiente, il cui fondo è stato precedentemente ricoperto dal sugo.
Versare il restante sugo sopra i conchiglioni e completare con abbondante parmigiano grattugiato e la provola affumicata.
Cuocere a 200° per circa 30 minuti coprendoli con carta stagnola.
Scoprire e lasciarli in forno il tempo necessario a rendere croccante la superficie.
Far riposare una decina di minuti prima di impiattare.
Leave a Comment