Chiamateli cinnamon rolls, chiamateli Kanelbullar, chiamateli buonissimi rotoli di pasta brioche alla cannella ricoperti di glassa, saranno uno spettacolo per gli occhi e per il palato.

La preparazione è facilissima e la riuscita è molto scenografica. Passiamo alle dosi:

Ricetta per 6 rolls

  • Farina 00 125g
  • Manitoba 125g
  • Lievito 1/2 cubetto (o mezza bustina di mastro fornaio o simili)
  • Uovo 1/2 (lo so che è un po’ difficile, ma potete sempre raddoppiarne le dosi)
  • Latte 125ml (tiepido)
  • Zucchero semolato 25g
  • Burro fuso 30g
  • Sale 1 pizzico
  • Vanillina 1/2 bustina

Per lo zucchero alla cannella

  • Zucchero semolato 50g
  • Cannella in polvere 1 cucchiaino colmo

Per la glassa

  • Zucchero a velo
  • Acqua

Preparazione

Sciogliete il lievito nel latte tiepido ed unite tutti gli ingredienti in una planetaria (o in una ciotola se volete lavorarlo a mano). L’unico ingrediente da aggiungere a poco a poco è il latte tiepido.

Ottenete un impasto liscio e morbido e riponetelo in un luogo chiuso (ad esempio il forno spento). Fate lievitare per circa 2 ore.
Al termine della lievitazione, l’impasto sarà più che raddoppiato.
Stendetelo su una spianatoia senza lavorarlo e facendo attenzione a non renderlo troppo sottile.

Una volta raggiunto lo spessore di poco più di mezzo centimetro, cospargetelo con il miscuglio di zucchero e cannella, facendo attenzione a coprire ogni angolo dell’impasto

Tagliate l’impasto a metà e arrotolatene solo una. Una volta ottenuto un cilindro, inseritelo nell’altra metà ed arrotolatelo nel resto della pasta (questo serve a creare dei cinnamon roll di diametro più grande).

A questo punto otterrete un cilindro più grande di quello iniziale; più o meno come questo:

Tagliatelo in fette uguali, larghe più o meno due dita e disponetele in una teglia foderata con carta da forno.

Mi raccomando, distanziatele abbastanza, così non rischierete di farle attaccare tra loro.

Infornatele a 180° per circa 25 minuti a forno statico.

Se c’è bisogno, accendete il grill a fine cottura, così da dar loro il tipico colore ambrato dei cinnamon roll.

Una volta sfornati avranno più o meno questa forma.
Lasciateli raffreddare su una spianatoia e quando saranno a temperatura ambiente, versate con un cucchiaio la glassa preparata con zucchero a velo e un goccio d’acqua. Badate bene a non renderla troppo liquida, altrimenti tenderà a colare via dai roll.

Il risultato finale sarà ottimo e provocherà un infarto alla mia dolce, dolcissima amica Jessica, dipendente dalla cannella.

Cinnamon roll

Share: