Ciambelle al forno senza patate
Quante volte sulla spiaggia avete comprato una di quelle ciambelle ricoperte di zucchero?
Quante volte poi vi siete sentiti in colpa per quanto fosse unta quella ciambella a scapito della sua bontà?
Io ho la soluzione!
Le ciambelle al forno senza patate!
Le patate, danno la morbidezza, ma in cambio rendono la ciambella più pesante e meno digeribile.
La frittura, ovviamente, rende il tutto più grasso e calorico.
Ingredienti
- 230 ml di latte
- 60 g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 450 g di farina 00
- 7 g di lievito fresco ( 1/4 del cubetto)
- 100 g di burro morbido
- vaniglia semi di 1/2 bacca
- un pizzico di sale
Procedimento
In una planetaria mescolare l’ uovo con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungere quindi la vaniglia e il latte in cui avete sciolto il lievito di birra.
Mescolate il tutto con l’attrezzo a farfalla, perché l’impasto è molto liquido in questo momento della ricetta.
Adesso unite metà della farina, il burro abborbidito e, quando si sarà amalgamato, unire il resto della farina.
Otterrete così un impasto morbido e colloso, ma ancora un po’ appiccicoso.
Staccate con una spatolina l’impasto dai bordi e lasciatelo crescere per circa 1h.
Dopo il tempo di lievitazione, l’impasto sarà cresciuto, ma non avrà completato la sua crescita.
Su un piano infarinato, stendetelo dello spessore di circa 1cm.
Con un coppapasta coppate l’esterno e il buco della ciambella.
Fate crescere questi dischi per un’altra ora e vedrete come si solleveranno dalla teglia.
Fate cuocere a 180° per 20 minuti.
Appena sfornate spennellarle con del burro fuso e rotolarle nello zucchero.
Ottime a vedersi e a *gnam* mangiarsi!
Leave a Comment