Carciofi sott’olio
Fuori fa freddo.
“Che preparo stasera?”Forno a 250°, pane vecchio tagliato a fette spesse.
5 minuti fino a che si bruciacchia et voilà bruschette con le verdure sott’olio.Tutto questo in teoria rappresenta la serata ottima.
Ma se non c’è la vecchietta di turno che vi prepara e vi regala i “buccacci” (per gli italiani “i barattoli”) di verdure sott’olio?In questa ricetta vi dimostrerò quanto poco ci voglia a prepararseli da se, e magari condirli a gusto proprio perché non tutti gradiscono l’aglio e il peperoncino in gran quantità (cosa che le vecchiette regalatrici di sott’oli usano senza proprio moderazione).
Cominciamo con la ricetta dei carciofi sott’olio.
Ingredienti
Carciofi non troppo grandi
Olio d’oliva
Aceto
Vino bianco
Limoni
Aglio
Origano
Peperoncino
Procedimento
La prima cosa da fare è pulire i carciofi. Togliete le foglie esterne e tagliate le punte e i gambi.
Una volta puliti tagliateli in quattro spicchi e metteteli a bagno per un paio d’ore in acqua e limone.
Passato il tempo, scolatele e mettetele ad asciugare su un panno.
Adesso dovete cuocerli. Per farlo fate bollire aceto e vino bianco in quantità uguali e una manciata di sale.
Devono cuocere per almeno 10 minuti.
Stendeteli su un panno ed avvolgeteli lì. Lasciateli riposare una notte cosicché perdano tutta l’umidità acquisita.
Il giorno dopo potete condirli con gli ingredienti soliti: olio, peperoncino, origano ed aglio.
In ultimo il rito sacro dell’imbarattolamento.
Stipate stretti stretti i carciofini e ammassateli prima sul fondo e poi salendo.
Versate olio d’oliva fino a coprire tutto.
Mi raccomando a non lasciare qualche carciofino scoperto perché potrebbe causare la formazione di muffa.
Adesso vi manca solo abbrustolire il pane e mangiarne in quantità inumana.
Leave a Comment