Il cibo messicano, come ho detto più e più volte, è uno dei miei preferiti.
E’ proprio l’accostamento di verdure alla carne, spesso condita da salsine e piuttosto piccante, che mi fa sentire davvero compiaciuta di aver mangiato quel piatto.
Nachos, fajitas, burritos e salse, sono le cose che preferisco in assoluto, ma non avevo il piacere di mangiare da moltissimo tempo.
Anzi, ora che ci penso, l’ultima volta è stato un anniversario. E contando che tra qualche mese festeggeremo il prossimo, è tipo un anno che non vado al messicano!?!

Ecco perché l’altro giorno avevo tantissima voglia di preparare dei burrito e ho trovato una contentissima Loredana lieta di ospitarmi a casa per prepararli a tutta la famiglia (scusa Lolli per averti sporcato tutta la cucina  😆 ).

Ingredienti per 6 persone

  • Piadine, meglio se di mais 6
  • Carne tritata 400g
  • Una carota
  • Una cipolla
  • Una zucchina
  • Una confezione di fagioli borlotti
  • Una confezione di pomodori pelati
  • Spezie (cumino, paprika, peperoncino, pepe)
  • Riso Basmati lessato 130g
  • Yogurt greco
  • Un limone (meglio se lime)
  • Erba cipollina
  • Salsa guacamole (l’ho comprata già pronta data la penuria di avocado)

Procedimento

Credo di non aver dimenticato niente nella lista ingredienti, ma ci muoveremo passo passo, così capirete che preparare un piatto messicano è davvero molto semplice!

Per prima cosa va preparato il chili di carne, che consta in una buonissima pentolaccia di carne trita, verdure e salsa di pomodoro.
Spesso e volentieri il chili è davvero piccante, ma sul peperoncino ognuno ha i suoi gusti, quindi lascerò decidere a voi quanto metterne.

Tagliate tutte le verdure a cubetti (lo so, è un lavoro ingrato, ma magari lo fate fare al vostro fidanzato che rompe le scatole e giudica) e fatele soffriggere in un fondo di olio d’oliva.
Carota, cipolla e zucchine dovranno cuocere almeno per 10 minuti a fuoco basso prima di poterci aggiungere la carne.
Sulla scelta della carne non c’è alcuna preferenza, ma io di solito preferisco fare un misto, così da non avere un sapore piatto.
Aggiungete la carne alle verdure e fate rosolare molto bene.
Sfumate con del vino e lasciate evaporare.
Quando sarà tutto un po’ asciutto, aggiungete la scatola di pelati e distruggeteli con una forchetta.
Mescolate il tutto, salate, pepate e aggiungete le spezie che più gradite.
Io ho condito con cumino, paprika dolce, tabasco, un peperoncino, pepe nero, garam masala e curcuma.
Il risultato è stato davvero un’esplosione di sapore!
Aggiungete anche i fagioli sgocciolati e sciacquati.
Lasciate cuocere come se fosse un ragù.
Nel frattempo lessate del normalissimo riso basmati o comunque uno a chicco piccolo.

Quando pensate che sia ben denso, spegnete il fuoco ed è il momento di farcire le piadine!
Accendete il forno, meglio se solo il grill.
Riscaldate per un minuto le piadine e seguite questo procedimento:

  • due mestolate al centro della piadina
  • un cucchiaio di riso sulla carne
  • chiudete a turno i quattro lati, come se fosse un pacchetto
  • rovesciate in modo che la chiusura sia sul fondo

Adesso poggiate i burrito pronti su una placca da forno foderata di carta forno,
aggiungete del formaggio sulla parte superiore (meglio se cheddar) e infornate giusto il tempo di far fondere il formaggio.

Servite con salsine varie.
Noi abbiamo preparato anche una sorta di panna acida, mescolando dello yogurt greco a erba cipollina e il succo di mezzo lime.
Insieme al piccante, vi assicuro, ci sta un amore!

Share: