Le brioches siciliane o anche dette “brioches col tuppo” sono quelle tipiche brioches che in Sicilia riempiono di gelato e che hanno la particolarità di essere composte di due pallottole, una delle quali forma quel tipico “tuppo” da cui deriva il nome.

Ingredienti per 10 brioches

  • Farina 500g
  • Strutto 50
  • Zucchero 50
  • Sale 7g
  • Lievito 25g
  • Vanillina 1 bustina
  • Cannella 1/2 cucchiaio
  • Aroma di arancia 1 fiala
  • Uova 1/2 (l’altra metà lo usate per spennellarle)
  • Acqua tiepida 230g

Procedimento

Per prima cosa versate la farina nella ciotola e aggiungete a poco a poco tutti gli altri ingredienti:
mettete lo strutto, il pizzico di sale, lo zucchero, la cannella, la vanillina e l’aroma d’arancia.

Da parte fate sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e mescolate bene finché non ci saranno più pezzi solidi.

Mescolate un po’ e cominciate ad aggiungere l’acqua ed il mezzo uovo.
Aggiungete poco a poco questi liquidi per evitare la formazione di grumi.

Questo impasto ha bisogno di una lavorazione lunga, quindi rimestatelo per circa 15 minuti per far attivare la lievitazione e, finalmente, quando è liscio e non appiccicoso, riponetelo in un luogo riparato e lasciate crescere 2h.

Una volta cresciuto, formate delle palline più grandi ed altrettante palline più piccole e disponete su di una teglia per far crescere ancora una mezz’oretta.

Finalmente potete formare le brioches col tuppo, adagiando la pallina più piccola su quella più grande ed incollandola con una spennellata di uovo che in seguito farete anche sulla brioche completa.

Infornate in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti.

Se la parte superiore non è ben colorata, accendete il grill per pochi minuti.

Decorate come più vi piace, anche se la “decorazione” migliore sarebbe una pallina di gelato al centro! 😀

Share: