Bombe salate
Stasera avevo fame di qualcosa di poco impegnativo da preparare ma che riempisse il mio stomaco dandomi una gran soddisfazione.
Mi sono venute in mente le bombe, quelle dolci.
Quelle con lo zucchero all’esterno e la cioccolata al centro.
Guardo in frigo e…
Prosciutto…
Formaggio…
EUREKA!
Bombe salate alle patate ripiene di prosciutto e formaggio!
METTIAMOCI ALL’OPERA!
INGREDIENTI
- Farina 100g
- Patata 1
- Latte q.b.
- Lievito 3g
- Sale
PROCEDIMENTO
Per le vostre bombe salate, occorre prima di tutto una patata bollita.
Per accelerare i tempi, ho pelato una patata piccola, l’ho tagliata a quadrotti e l’ho messa in una terrina con un dito d’acqua.
Ho coperto la stessa con un piattino da caffè e l’ho fatta cuocere in microonde (defrost) per circa 8 minuti.
Il risultato sarà una patata molto morbida e per niente secca.
In una scodella versate 100g di farina 00,
Schiacciate le patate e unitele alla farina.
Mescolate il tutto cercando di distribuire meglio che potete la patata e distruggete eventuali grumi.
Aggiustate di sale e continuate a mescolare.
Aggiungete a filo due dita di latte in cui avete precedentemente sciolto il poco lievito ed un cucchiaino di zucchero, e impastate bene.
Il risultato sarà una pasta morbidissima e molto liscia.
Lasciatela crescere in un luogo chiuso e riparato per circa 1h.
Quando sarà pronta, stendetela con le dita e coppatela in cerchi, con un coppapasta.
Ponete al centro di ogni cerchio di pasta il ripieno che più vi piace. Io ho usato il prosciutto cotto e della scamorza.
Richiudete delicatamente i bordi e formate una pallina.
Fate riscaldare dell’olio senza farlo diventare bollente.
Calate una bomba alla volta e se vi accorgete che si annerisce troppo velocemente, aggiungetene un’altra, questo abbasserà la temperatura.
Fate cuocere bene in modo da far sciogliere anche il ripieno e asciugate su carta da cucina.
Il risultato saranno delle bombe alle patate morbidissime che richiameranno l’attenzione di tutti i passanti, ed il loro profumo li inviterà ad addentarle.
Leave a Comment