In casa mia ci condiamo tutto. Credo di aver visto qualche mio parente riempirci la vasca da bagno ed immergercisi.
La besciamella è una salsa molto amata, ma solamente se preparata nel modo corretto.

Quella che vedete è la ricetta classica ed inequivocabile, e non va tralasciato NESSUN elemento o non avrà il sapore di casa.

La noce moscata le conferisce un profumo unico e tende a smorzare il sapore di farina tostata che non a tutti può piacere.

Una goduria condirci la pasta al forno!

Ingredienti

  • Latte 500ml
  • Farina 100g
  • Burro 100g
  • Sale
  • Noce moscata

Procedimento

Per prima cosa fate sciogliere il burro in un pentolino ben capiente.
Toglietelo dal fuoco e aggiungete la farina.
Mescolate vigorosamente e formate una pallottola di impasto.
Rimettete sul fuoco e girate finché non si formerà una patina bianca sul fondo della pentola.
Continuate il procedimento fino a quando la consistenza non sarà simile a quella della pasta bignè.
Questo composto è comunemente chiamato “roux” ed è il composto di burro e farina che sta alla base di molte salse bianche, prima tra tutte la besciamella.
Una volta “tostato” minimamente il roux, togliete dal fuoco aggiungete a filo il latte.

Aggiungendo il latte (poco alla volta, mi raccomando) , il composto si diluirà e, sempre continuando a girare, diventerà liscio e vellutato.

Aggiustate di sale e di noce moscata.
Quando il composto sarà ancora semi-liquido, potete metterci un terzo di dado da brodo che provvederà a dargli un po’ di sapore in più, evitando che sappia troppo di farina.

Quando si sarà addensato avrete la vostra besciamella e potrete condite molteplici preparazioni: dalla pasta al forno fino alle quiche.

Buon appetito
Cesca

Share: