Arista al latte
Spesso i piatti della domenica sono pesantissimi e davvero complicati da preparare.
Io invece vi propongo un secondo davvero buono e mediamente leggero.
Ci vorrà solo un po’ di tempo per prepararlo, ma basta lasciarlo lì e si cucinerà da solo.
Come è possibile?
Scopriamo insieme la ricetta!
Ingredienti
- Arista di maiale intera
- Latte 500ml almeno
- Dado da brodo
- Trito per soffritto
- Olio d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Vi ho detto che questo piatto si prepara da solo, no?
Ecco le uniche cose che dovete fare per ottenere un’arista morbidissima e davvero davvero saporita.
In una pentola profonda e non troppo alta (va bene anche una casseruola), fate soffriggere cipolla, sedano e carote triturati.
Non c’è una precisa quantità, io per un’arista di mezzo chilo metterei una cipolla, due carote e una costa di sedano, ma lascio scegliere a voi il sapore che vi piace di più esaltare.
Fate rosolare insieme alle verdure la vostra arista fino a sigillarla su tutti i lati.
Non deve cuocere troppo, o si seccherà all’interno.
Quando sarà colorata su tutti i lati, versate il latte fino a coprirla o quasi.
Io ho indicato una quantità media di mezzo litro, ma dipende da quanto è larga la casseruola che intendete usare.
Sciogliete nel latte mezzo dado da brodo e una presa di sale.
Lasciate cuocere coperto a fuoco lento per circa un’ora.
Ogni tanto abbiate cura di girare su se stessa l’arista.
Il latte si ridurrà nettamente e si creerà una sorta di cremina.
Per verificare l’avvenuta cottura, bucate con una forchetta e, se entra ed esce facilmente, vuol dire che l’arista al latte è cotta a puntino.
Adesso basterà toglierla dal latte rimasto e frullare parte della cremina con un frullatore ad immersione.
Questo amalgamerà le verdure, gli straccetti di carne e tutti i sapori rilasciati dalla carne.
Servite calda, con la salsa di accompagnamento.
Il risultato sarà una fettina morbidissima, delicata, ma allo stesso tempo saporita!
Leave a Comment