Avete presente quando Biancaneve mette la torta sul davanzale della finestra e gli uccellini la aiutano a decorarla?
Sto sognando eh?

apple pie

Si presentava più o meno così.

Adesso non ricordo con precisione cosa ci avesse messo, ma questa sembra proprio una classica apple pie!

La apple pie si differenzia dall’italiana torta di mele, per molti aspetti: non è un panettone, le mele non affondano nell’impasto ma sono caramellate e messe all’interno della torta, il guscio è di pasta frolla.

Quante differenze, vero?
Vediamo come si fa la versione americana della nostra torta di mele.

Ingredienti

  • Farina 450g
  • Acqua fredda 100g
  • Burro freddo 225g
  • Sale 1 pizzico
  • Zucchero 1 cucchiaino

Ripieno

  • Mele 1kg già pulite
  • Cannella 1 cucchiaino
  • Zucchero 100g
  • Noce moscata
  • Acqua 1 cucchiaio

Procedimento

Per preparare questa buonissima torta, per prima cosa dobbiamo preparare una pasta frolla semplicissima.

Mescoliamo il burro, la farina ed il sale e lavoriamo poi con l’acqua versata poco a poco.

Lavoriamo finché l’impasto non risulta omogeneo e finché il burro non è stato ben incorporato.

Lasciar riposare la pallottola d’impasto avvolta nella pellicola, in frigo per circa 20 minuti.

Nel frattempo versare lo zucchero in padella e aggiungere l’acqua.
Mescolare ed aggiungere le spezie.

Quando comincerà a fare delle belle bolle grandi, versare le mele che precedentemente avete pelato, spezzettato e messo in ammollo in acqua e limone.

Mescolare e far restringere.

Questo è il vostro ripieno!

Stendete la pasta e foderate la teglia (io ho fatto delle mini cake).

Versate l’impasto all’interno e coprite con altra pasta.

Tagliate i bordi e arricciateli.

Con un coltello fare del tagli a raggiera dal centro della torta. Spennellare di latte e infornare a 200° per 20 minuti.

Sfornare, spennellare di nuovo e infornare a 180° per 20 minuti.

Sfornare e spennellare ancora, infornando poi a 170° per 20 minuti, finché non sarà pronta.

Questo è il risultato.
Non è proprio da biancaneve?

Share: